Seattle International Film Festival è alla ricerca di film, documentari, cortometraggi e animazioni per il 40 ° Festival annuale.
Uno dei più grandi e più altamente frequentati festival cinematografici negli Stati Uniti, con 250 lungometraggi / 150 documentari e cortometraggi SIFF ha un pubblico di oltre 155.000 ogni anno, ed è costantemente citato come uno dei migliori festival cinematografici nel mondo. L’amore di Seattle per il cinema rende la città l’impostazione più appropriata per i nuovi film, i quali potranno avere l’opportunità di essere visti ed ammirati dai fan del cinema e dagli addetti ai lavori. Una vetrina quella del Seattle Film Festival che nessun cineasta emergente vorrebbe farsi sfuggire.
Il Festival si è evoluto in un evento attesissimo ed è considerato come un leader nel settore cinematografico con l’apertura del SIFF Film Center e SIFF Cinema Uptown dal 2012. Pur portando il meglio nel cinema e talenti nazionali ed internazionali a Seattle, SIFF è rimasto dedicato alla promozione mostrando il genio creativo dei talenti emergenti. SIFF è riconosciuto dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences come un Festival di qualificazione in tutte le categorie Cortometraggio.
Quest’anno, oltre ai nostri Audience Awards di Golden Space Needle, SIFF è orgogliosa di offrire 8.000 dollari in premi in denaro nelle seguenti categorie con giuria:
$ 2500 New Directors Competition (1st International e registi secondo tempo)
$ 2500 Concorso Documentari
$ 1000 Cortometraggio: Live Action
$ 1000 Cortometraggio: Animazione
$ 1000 Cortometraggio Documentario
Questi premi giuria internazionale sono dati per l’eccellenza nel cinema, forma e contenuto. Saranno inoltre assegnati ulteriori premi in beni e servizi.
Nel 2013 hanno partecipato le seguenti pellicole che hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di critica:
ALI’ HA GLI OCCHI AZZURRI di Claudio Giovannesi: Contemporary World Cinema
IL COMANDANTE E LA CICOGNA di Silvio Soldini: Contemporary World Cinema
TUTTI I SANTI GIORNI di Paolo Virzì: Contemporary World Cinema
L’ULTIMO PASTORE di Marco Bonfanti: Contemporary World Cinema
IL VOLTO DI UN ‘ALTRA di Pappi Corsicato: Contemporary World Cinema
Termini di presentazione dei lavori:
ESTENSIONE: Online (Solo) termine di consegna 3 Febbraio 2014
CINZIA PALMACCI
You must be logged in to post a comment Login