Si svolgerà dal 30 novembre al 7 dicembre prossimo a Firenze, all’interno della rassegna “50 giorni di Cinema a Firenze”, il principale Festival Internazionale del Film Documentario che occuperà anche gli spazi dello Spazio Alfieri, oltre al Cinema Odeon e L’Istituto Francese.
Aprirà la rassegna il discusso “We steal secrets: The story of WIKILEAKS” del regista Premio Oscar Alex Gibney, che riporta la controversa vicenda di Julian Assange fondatore di <wikileaks.org>.
Il Festival è organizzato dal “Festival dei Popoli Istituto italiano per il film di documentazione sociale ONLUS”, dal contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale per il Cinema), della Regione Toscana, del Comune di Firenze (Assessorato alla Cultura) e il supporto del programma MEDIA dell’Unione Europea. Lo scopo del Festival dei Popoli Onlus è promuovere, anche con la formazione, in tutto il mondo il cinema documentario d’autore e il cinema di ricerca, ed il Festival ha il compito di favorire il confronto tra esperienze diverse e proporsi come punto di incontro e spazio di approfondimento tra il cinema e le altre discipline. La selezione ufficiale del Festival è composta dal Concorso Internazionale, che presenterà 24 film del cinema documentario contemporaneo, suddivisi tra lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi, inediti in Italia, una selezione rappresentativa delle pellicole più rilevanti. I premi in denaro, attribuiti da una Giuria Internazionale, saranno: al miglior Cortometraggio, al miglior Mediometraggio, al miglior Lungometraggio e targa “Gian Paolo Paoli”, assegnata al miglior film antropologico.
Ci sarà una doppia retrospettiva “Father & Son: a journey into cinema” dedicata a due registi polacchi, Marcel Łoziński e Paweł Łoziński, rispettivamente padre e figlio, autorevoli esponenti del cinema europeo degli ultimi cinquant’anni, la sezione speciale “Etudes sur une Ville” sarà un omaggio a Parigi, mentre completamente nuovo sarà lo spazio “Doc at Work”, dal 2 al 7 dicembre, realizzato grazie al sostegno di Regione Toscana e Fondazione Sistema Toscana, che rappresenterà l’opportunità per gli interessati di conoscere da vicino il mondo del documentario e di fornire spazi riservati ai professionisti anche internazionali.
Per gli appassionati del genere, un appuntamento imperdibile.
Link ufficiale:http: //www.festivaldeipopoli.org/
Daniela Contri
You must be logged in to post a comment Login