70 sale a Rossellini per i 70 anni dalla Liberazione

Torna in sala il capolavoro di Roberto Rossellini “Roma città aperta”

È sempre Roma la musa ispiratrice per eccellenza dei grandi del cinema italiano. Quest’anno La grande bellezza della città eterna vista da Sorrentino ha riportato l’Oscar alla nostra nazione.

Oggi, 31 marzo, arriva in 70 sale cinematografiche il nuovo restauro del capolavoro, intitolato a questa grande musa, Roma città aperta di Roberto Rossellini, per il progetto Il Cinema Ritrovato.

Il progetto, promosso dalla Cineteca di Bologna e Circuito Cinema per portare in prima visione i classici restaurati, porterà in sala per tutto il mese d’aprile il film simbolo di una nazione, del suo popolo, della Resistenza, di un’Italia che usciva dal dolore della guerra.

Il restauro del film è stato realizzato dal laboratorio della Cineteca di Bologna L’Immagine Ritrovata a partire dal negativo originale, creduto perduto e poi ritrovato nel 2004. Da questo negativo, avvolto da una leggenda che riteneva che il film fosse stato girato su stock di pellicola trovata in giro, scaduta, comprata al mercato nero, si è avuto un primo restauro che poi è servito per realizzare questo nuovo restauro digitale con una qualità elevata (4k).

L’estate 2013 ha visto l’anteprima assoluta del nuovo restauro di Roma città aperta che ha incantato migliaia di persone in Piazza Maggiore a Bologna. Ora, il ritorno in sala che anticipa i festeggiamenti per il 70° anniversario della Liberazione di Roma, avvenuta tra il 4 e il 5 giugno 1944.

Si potrebbe dire: 70 sale a Rossellini per 70 anni dalla Liberazione!

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply