E così se ne è andato pure lui. Se non fosse stato un fumatore, magari oggi sarebbe ancora qui con noi. O forse no, la vita era la sua e lui l’ha comunque vissuta alla grande, o almeno, l’ha resa migliore a molti.
Mister Spock, il suo personaggio in Star Trek, resterà un simbolo della fantascienza come Obi-Wan Kenobi, Luke Skywalker e Darth Vader.
Molti attori odiano essere considerati dal loro pubblico solamente per il loro personaggio principale.
Ma lui no, altrimenti non avrebbe deciso di salutarli proprio con le parole vulcaniane.
«Lunga vita e prosperità» e così sarà per sempre.
Leonard Nimoy lascia questo mondo ad 83 anni, dopo una carriera nel mondo del cinema che non lo ha visto protagonista solo nella fantascienza, ma anche nel western, nelle serie tv, e nell’animazione.
Ma anche lì il personaggio di Spock era sempre presente.
E questo lo ha reso famoso anche a chi, come il sottoscritto, non ha mai visto le serie di Star Trek, se non il primo reboot di J.J. Abrams.
Ora ci vorrebbe davvero che qualcuno inventasse un sistema per far continuare a vivere le teste dei vip come in Futurama, perché la sua saggezza non era solo finzione, e ora che non c’è più chi non ha mai potuto incontrarlo sa che non avrà mai più questa grande occasione.
Ci mancherai, dottor Spock, altro non c’è da dire.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login