Al via il 23 aprile il 17° Far East Film Festival

Si svolgerà ad Udine dal 23 aprile al 2 maggio la 17ima edizione del Far East Film Festival

Aprirà il 23 aprile, con il concerto-evento di Joe Hisaishi, la 17ima edizione del Far East Film Festival, la kermesse cinematografica italiana dedicata al cinema e alla cultura orientale.
Il combattimento sarà l’icona del festival, sia per dare onore all’universo delle arti marziali, che per simboleggiare un’attitudine alla lotta e all’autodifesa.

Saranno 70 film di 11 diverse aree geografiche: Hong Kong, Giappone, Cina, Corea Del Sud, Singapore, Filippine, Taiwan, Thailandia, Indonesia, Vietnam e, per la prima volta, Cambogia. Dal super kolossal Dragon Blade all’epic action The taking of tiger mountain, oltre alle sezioni speciali dedicate alle “martial arts” e al “Sitges International Festival”.
In contemporanea con l’oriente, verranno proiettati a Udine il thriller Helios e l’horror Parasyte.

Udine sarà, quindi, una piccola grande Asia, con uno sguardo attento che, grazie all’attenzione degli organizzatori del festival, spazia dai super venduti blockbuster, ai cult movie, fino a rarissime retrospettive che, diversamente, resterebbero invisibili agli occhi dell’occidente.

Tre saranno i premi assegnati, come da tradizione, dal pubblico del festival. Grazie alla collaborazione Idea Prototipi®, l’azienda di Basiliano (Udine) che unisce la lavorazione del metallo alla tecnologia più avanzata, i premi saranno rappresentati da statuette a forma di gelso, albero tipico del paesaggio friulano ma originario dell’Oriente, scelto come simbolo dell’incontro tra cultura occidentale e orientale.
Completano la rosa di premi del festival, il Gelso alla carriera, assegnato dal comitato scientifico del Festival all’attore, regista o produttore che nel corso della propria carriera si sia distinto nel panorama del cinema popolare asiatico, e il Gelso nero, conferito dalla giuria composta dagli accreditati Black Dragon.
L’annuncio e la consegna de I Gelsi si svolgerà sabato 2 maggio nel corso della cerimonia di premiazione che si svolgerà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine poco dopo la mezzanotte e che segnerà la chiusura dell’edizione 2015 del Far East Film Festival.

La 17ima edizione del Far East Film Festival è organizzata dal Centro Espressioni Cinematografiche (C.E.C.), Associazione culturale finanziata dal Governo Italiano, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalle autorità provinciali e municipali della città di Udine. Partner ufficiale: La Cineteca Del Friuli.

Per il programma completo e tutti gli eventi correlati, si segnala il sito ufficiali del festival www.fareastfilm.com

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login