Al via il 33° Valdarno Cinema Fedic con “Roma città aperta”

Si svolgerà a San Giovanni Valdarno dal 6 al 10 maggio presso il Cinema Masaccio la 33esima edizione del Valdarno Cinema Fedic.

Verrà inaugurata con la versione restaurata di Roma città aperta di Roberto Rossellini la 33esima edizione di Valdarno Cinema Fedic, presentato dal Direttore di Film Tv Mauro Gervasini. Il festival si svolgerà dal 6 al 10 maggio presso il Cinema Teatro Masaccio.
Sono 23 i film in concorso, oltre alle sezioni collaterali Spazio Fedic e Spazio Toscana. La giuria sarà presieduta dal critico cinematografico e direttore di festival Steve Della Casa ed è composta dall’attrice Valentina Carnelutti e dalla redattrice Valentina D’Amico (www.movieplayer.it).
Due eventi hanno anticipato, nella giornata di martedì 5 maggio, l’apertura del festival per Aspettando Valdarno Cinema Fedic: la proiezione di Elba. L’eredità di Napoleone. 2° episodio (10’) dei Licaoni alla presenza dei Licaoni Francesca Detti e Alessandro Izzo e Fino a qui tutto bene (80’) di Roan Johnson, alla presenza dei protagonisti Paolo Cioni, Guglielmo Favilla e Alessio Vassallo.

Diversi saranno gli appuntamenti del festival dedicati anche alla formazione, tra cui una masterclass con Abel Ferrara, venerdì 8 maggio, che riceverà il Premio Marzocco alla carriera.
Tra gli eventi in programma l’omaggio a Franco Piavoli che presenterà quattro suoi corti (Emigranti, Evasi, Le stagioni, Domenica sera) e il lungometraggio Voci nel tempo e modererà e commenterà i film dello Spazio Fedic.
Sabato 9 premio Fedic a Io sto con la sposa che sarà seguito da un convegno sul crowdfunding dove parteciperanno Ugo Baistrocchi (funzionario MiBACT), Stefania Ippoliti (Responsabile Mediateca e Area Cinema Fondazione  Sistema Toscana, Presidente Italia Film Commssions) e Terenzio Cugia di Sant’Orsola (distributore Cineama).

Per consultare il programma completo http://cinemafedic.it/home/programma-2015/

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login