Al via il bando per la X edizione del Concorso Roberto Gavioli

Fino al 31 luglio aperte le iscrizioni per il concorso nazionale dedicato ai cinedocumentari  su lavoro, industria, ambiente e sicurezza organizzato.

È online il nuovo bando di concorso per partecipare alla X edizione del Concorso Roberto Gavoli.

Nato della collaborazione tra Fondazione musil e Fondazione ASM, e con il prezioso sostegno di AIFOS, il concorso si prefigge di valorizzare l’apporto del cinema documentario nella rappresentazione di aspetti centrali del presente, con particolare riferimento al mondo del  lavoro attraverso nuove visioni e linguaggi sperimentali.

L’edizione 2016 ha visto quasi 40 candidature, provenienti da case di produzione e videomaker di tutta Italia. Le opere pervenute hanno offerto un quadro articolato ed estremamente ricco della realtà lavorativa attuale, come attestato dai profili delle sette opere finaliste: dal lavoro artigiano alla logistica, dalla cooperazione internazionale al mondo della finanza, dalle storie di industrie di ieri alla documentazione delle nuove professioni, il lavoro viene osservato nella sua complessità, tecnologica e umana.

Una giuria di esperti – composta da Gian Piero Brunetta , René Capovin , Nino Dolfo, Ruggero Eugeni, Gian Luca Farinelli, Alessandro Lombardo, Franco Piavoli, Pier Paolo Poggio, Sergio Toffetti, Flavio Vida, Rocco Vitale – assegnerà  al vincitore, durante la cerimonia che si svolgerà a novembre 2017, un premio finale di 1.500 euro.
Tutti i film entreranno a far parte dell’archivio del musil e potranno quindi essere riutilizzati a fini didattici o di documentazione storica nell’ambito dell’attività del museo.

Il bando è consultabile sul sito ufficiale http://www.musilbrescia.it/concorso_gavioli/ dove è possibile iscriversi gratuitamente compilando l’apposita scheda e inviandola a concorsogavioli@musilbrescia.it entro il 31 luglio 2017.

 

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply