Al via oggi, lunedì 9 dicembre, la nona edizione del Saturno Film Festival.
Il festival, diretto da Ernesto G. Laura e presieduto da Giuliano Montaldo, nasce nel 2005 dall’esigenza di far convergere Cinema, Mito, Storia e Leggenda in una settimana di proiezioni ed eventi.
Tema di quest’anno del festival è la “famiglia”. Da oggi e fino a sabato 14 dicembre, il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri sarà dedicato a cinema, ospiti, famiglia e soprattutto ai giovani, con l’obiettivo di rendere il più possibile partecipi tutte le giovani generazioni che si avvicinano per la prima volta al cinema.
Prima proiezione stamattina alle 9:00 Tutti contro Tutti, opera prima di Rolando Ravello, film legato a Saturno Concorso, contest letterario per scuole medie superiori che prevede la realizzazione (da consegnare entro e non oltre giovedì 12 dicembre) di una riflessione scritta che abbia come soggetto il film citato.
Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.00 incontro con l’attore e regista Rolando Ravello che leggerà il tema vincitore, annunciando il premiato.
Nel corso del festival le proiezioni si alterneranno a presentazioni letterarie, incontri e convegni. In questa esplosione artistico culturale, non poteva certo mancare la musica, con un omaggio a Armando Trovajoli, scomparso da un anno. Essendo la famiglia il tema del festival, quale scelta migliore di “La Famiglia” di Ettore Scola come film manifesto di questa nona edizione 2013? E, quindi, la colonna sonora di Trovajoli che sarà interpretata, insieme ad altre musiche da film, dal Saturno Film Festival Jazz Quartet formato da:
Antonio Aucello – sassofono
Fabio Mariani – chitarra
Paolo Benelli – contrabbasso
Armando Bertozzi – batteria
L’appuntamento è per sabato 14 alle 18:30. Inoltre, il Saturno Film Festival consegnerà il Saturno d’Oro “Mito” al figlio Maurizio Trovajoli.
Durante questa settimana il programma del festival prevede proiezioni di film quali “Sacro Gra” di Rosi, “Che strano chiamarsi Federico” di Scola e molte altre. Una delle sezioni fondamentali del festival è quella dedicata alla scuole, per le quali vengono organizzate diverse proiezioni matinée con incontri con registi, tavole rotonde e convegni.
Per ulteriori informazioni sul festival e per il programma completo http://saturnofilmfestival.com/
Rita Russo
You must be logged in to post a comment Login