Al via la 68esima edizione del Festival di Cannes

Anche quest’anno al via la grande kermesse francese dedicata al cinema, che si svolgerà a Cannes dal 13 al 24 maggio

Giunge alla sua 68esima edizione il festival del cinema per eccellenza che ha reso celebre la cittadina della costa azzurra per i 9 giorni di grande cinema che offre ogni anno (Cannes 13-24 maggio 2015).
 Chiunque però sia mai stato a Cannes converrà su questa affermazione: l’evento è tutto tranne che un festival, è un mercato, un ritrovo per i soli addetti ai lavori fondato sul business e fortemente legato al grande cinema di qualità (Berlino è più aperto a tutti, invece)

La giuria quest’anno è presieduta da due grandi autori del cinema americano: i fratelli Coen, che intraprenderanno questo viaggio insieme a Rossy de Palma (attrice spagnola), Sophie Marceau (attrice e regista francese), Sienna Miller (attirce inglese),Rokia Traoré (compositore, Mali), Guillermo del Toro (Regista, sceneggiatore), Xavier Dolan (celebre filmaker canadese, fresco della camera d’oro), Jake Gyllenhaal (Attore).

In concorso attese le nuove opere di Gus Van Sant, con Ken Watanabe e Matthew McConaughey nel drammatico The sea of trees, Todd Haynes porta Cate Blanchett e Rooney Mara nel 1950 con l’intensa storia d’amore di Carol. Villeneuve ritorna con Sicario, action thriller ambientato tra USA e Messico, con Deakins alla fotografia.

Forti sia le presenze orientali, con The AssasinOur Little Sister Mountains May Depart, che quelle italiane che vedono la presenza di Garrone, Moretti, Sorrentino, e Minervini, con una possibile nuova trilogia in Un Certain Regard.
 La giuria di Un Certain Regard sarà invece presieduta dalla grande attrice Isabella Rossellini, la cui sezione ospiterà oltre a The other side, del già citato Minervini, il nuovo di Mendoza (reduce da un’opera poco piacevole quale Captive), e Un etaj mai jos di Radu Muntean, autore poco conosciuto in Italia porta per la seconda volta un suo film a Cannes che si prospetta molto interessante (una donna che assiste ad una lite domestica che finisce in omicidio e si ritrova in casa con l’assassino)

Sarà, perciò, l’ennesima grande ed indimenticabile edizione? (Le attese sono molto forti per tanti titoli). Ricordiamo che conferenze stampa e red carpet della 68esima edizione del Festival di Cannes (13-24 maggio 2015) potranno essere seguiti, in lingua inglese o francese, secondo le modalità indicate dal link ufficiale http://www.festival-cannes.fr/en/officialServices/TV_Festival.html

Alessandro Bertoncini

 

You must be logged in to post a comment Login