Giunto alla 13esima edizione, Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino sostiene i giovani aspiranti critici. È l’unico concorso nazionale di critica cinematografica per i giovani, promosso da Cinemazero, Fondazione Pordenonelegge.it, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e MYmovies.it con il sostegno, quest’anno per la prima volta, del blog Minima&Moralia, e del Far East Film Festival di Udine.
Intitolato al critico Alberto Farassino, il concorso è rivolto a tutti i giovani critici tra i 15 e i 25 anni, residenti in Italia.
Per partecipare al concorso, i partecipanti sono invitati a recensire un film della presente stagione cinematografica; due le sezioni di gara: Young Adult (15-19 anni) e Under 25 (20-25 anni).
Le recensioni saranno sottoposte ad una giuria di critici professionisti, presieduta da Viola Farassino (costumista per il cinema, la televisione e il teatro), composta da Mauro Gervasini (direttore di Film Tv, selezionatore per la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia), Nicola Lagioia (fondatore del blog Minima&Moralia scrittore, editor per Minimum Fax, conduttore della pagina culturale di Radio3 e selezionatore per la Mostra del Cinema di Venezia) e Adriano De Grandis (critico del Gazzettino e responsabile della sezione Triveneto del Sncci).
I premi rappresentano la novità dell’edizione di quest’anno. I primi tre classificati delle singole sezioni si aggiudicheranno un workshop redazionale con Minima&Moralia per un anno intero. Formeranno una redazione virtuale che si confronterà costantemente con Nicola Lagioia proponendo articoli di critica cinematografica, e avranno a disposizione una rubrica all’interno del blog da lui curato insieme allo scrittore Christian Raimo. Scrivere di Cinema, inoltre, fornirà ai sei neo-redattori anche un carnet d’ingressi al cinema del valore di 200 euro ciascuno.
Altra novità relativa ai premi riguarda i tre vincitori della categoria Under 25, che seguiranno l’edizione 2016 del Far East Film Festival di Udine per conto di diverse testate di critica cinematografica vicine al concorso, a partire da MYmovies.it.
Oltre alle due sezioni per il concorso nazionale, dopo il successo dello scorso anni, viene riproposto il Premio del Territorio FriulAdria Crèdit Agricole, sostenuto dalla banca già storico partner di Pordenonelegge.it e Cinemazero.
Questo premio, che fino allo scorso anno era limitato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Pordenone, per questa edizione raggiunge anche gli studenti della Provincia di Udine grazie alla collaborazione con il Centro Espressioni Cinematografiche.
Le condizioni sono le stesse del concorso nazionale, ma la giuria sarà formata da docenti del territorio che premieranno la migliore recensione scritta dagli studenti della Provincia di Pordenone e di Udine con una card che garantirà un anno di cinema gratis nelle sale di Cinemazero di Pordenone, del Visionario e del Cinema Centrale di Udine. Inoltre, per stimolare una partecipazione attiva e offrire più strumenti del mestiere, Cinemazero metterà a disposizione di tutte le classi che aderiranno al Premio del Territorio che ne faranno richiesta alcune lezioni di critica cinematografica gratuite in classe.
Le premiazioni di Scrivere di cinema si terranno nell’ambito di pordenonelegge, Festa del libro con gli autori che si svolgerà dal 16-20 settembre 2015.
Per tutte le informazioni relative alla scadenza di iscrizione al concorso, rimandiamo al bando disponibile al link scriveredicinema.mymovies.it
Rita Russo
You must be logged in to post a comment Login