Ideato e organizzato dall’Associazione Rai.Co., con la direzione artistica di Annarita Cocca, l’Ariano International Film Festival è volto alla valorizzazione e promozione della Settima Arte, in tutte le sue forme e manifestazioni, e alla diffusione della cultura cinematografica, con il suo elevato valore sociale e culturale. La terza edizione del Festival, che si svolgerà nella città di Ariano Irpino (AV), dal 30 luglio al 2 agosto 2015, prevede proiezioni, rassegne, incontri con gli operatori del settore e premiazioni a personalità di spicco in ambito artistico, sociale e culturale. È stato ufficialmente aperto il bando di concorso, a tema libero, per le sei sezioni in gara: lungometraggi, cortometraggi, animazioni, documentari, serie web e cortometraggi scuole. Il cibo sarà uno dei protagonisti della nuova edizione, in linea con il grande evento sull’alimentazione che si svolge in contemporanea a Milano: Expo 2015. È stato infatti istituito, all’interno della rassegna, il premio “Ciak si mangia”, rivolto a documentari e cortometraggi, che hanno come fil rouge il tema dell’alimentazione, visto come elemento di coesione di un Paese o di una comunità e strumento di crescita culturale e spirituale dell’individuo. Il premio è nato con l’idea di attribuire al cibo una corretta valenza etico-sociale, dando rilevanza alle diverse implicazioni culturali ad esso collegate, ovvero il cibo come cultura, storia, tradizione, società e vita. Le opere verranno esaminate da una giuria di esperti del settore cinematografico e televisivo, e i vincitori riceveranno, oltre al Premio AIFF e al nuovo premio “Ciak si Mangia”, anche una somma in denaro. Potranno partecipare le opere realizzate dopo il 1 gennaio 2013 e spedite entro il 30 aprile 2015
Maggiori informazioni sono consultabili sul sito www.arianofilmfestival.com
Nicoletta Chiorri
You must be logged in to post a comment Login