Bedevil, l’horror dei fratelli Vang in Home Video

Recensione del film horror di Abel e Burlee Vang ora disponibile per l’Home Video italiano, una storia figlia dei tempi attuali che riesce nell’intento di spaventare seriamente lo spettatore grazie a degli ottimi effetti speciali.

Si può morire di paura? Decisamente sì! Si può morire per colpa di un’app? In questa storia… si!

Un gruppo di adolescenti Americani vede una loro grande amica morire per arresto cardiaco in circostanze del tutto misteriose, e sono tutti, più o meno, sconvolti per questo.
Cercano di riprendere le loro solite vite, ma non è possibile, perché nel giro di pochi giorni tutti ricevono il consiglio proprio dalla loro scomparsa amica Nikki di installare un’applicazione.
Pensando che sia un semplice algoritmo cominciato quando la ragazza era ancora viva, tutti la installano, e l’app sembra davvero cool, non solo rilascia informazioni interessanti ma sembra interagire come non mai con gli utenti, che però dopo poco si accorgono che la cosa è ancor più strana.
La voce diventa a volte sarcastica, a volte minacciosa, e cominciano ad apparire strane visioni, tutte riguardanti le peggiori paure dei ragazzi.
L’app vuole farli letteralmente morire di paura, quindi fa fermata ad ogni costo!

Uscito anche al cinema in Italia, lo scorso 28 giugno, il lungometraggio dei fratelli Abel e Burlee Vang, registi e sceneggiatori dell’opera, si dimostra un horror riuscito a tutti gli effetti. Ispirandosi soprattutto ad It di Stephen King, romanzo che quest’anno ha visto di nuovo grande popolarità grazie al nuovo adattamento cinematografico di Andy Muschietti, “Bedevil – non installarla” riesce a trasmettere la giusta tensione allo spettatore, “regalandogli” non pochi sobbalzi sul posto, oltre a un ottimo lavoro di effetti visivi.

La voce terribile della App nella versione italiana è di Roberto Pedicini, mentre il resto del cast vocale italiano, scelto dal direttore del doppiaggio Alessandro Rossi (insieme all’assistente Silvia Alpi, presso lo studio Sound Farm 999), comprende:

Alice (Saxon Sharbino, doppiata da Manuela Ionica)

Cody (Mitchell Edwards, doppiato da Manuel Meli)

Haley (Victory Van Tuyl, doppiata da Lucrezia Marricchi)

Dan (Brandon Soo Hoo, doppiato da Alex Polidori)

Gavin (Carson Boatman, doppiato da Alessandro Campaiola)

Versione Home Video in Blu-Ray che grazie alla distribuzione della Koch Media in collaborazione con Midnight Factory presenta il classico cofanetto edizione limitata da collezione, con all’interno il booklet informativo. Il disco singolo presenta anche due interessanti extra, come il dietro le quinte e il finale alternativo, oltre al trailer originale.

Audio Italiano ed Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio, e sottotitoli e menù in Italiano.
Valerio Brandi

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply