Dopo il grande successo francese “Giù al Nord”di Dany Boon e del suo remake italiano “Benvenuti al Sud” di Luca Miniero, anche la Spagna ha la sua versione dal titolo “Ocho apellidos vascos” di Emilio Martinez-Làzaro. Non c’è che dire, le gag sulle differenze regionali all’interno di un paese funzionano sempre, lo sapeva bene Totò che nel 1956 in Totò, Peppino e… la malafemmina aveva affrontato senza mezzi termini le differenze tra Nord e Sud, ispirando per sua stessa ammissione, il regista Danny Boon nella stesura francese di Giù al Nord.
Nel plot spagnolo, scritto da Borja Cobeaga e Diego San Juan, due specialisti della satira sugli stereotipi regionali, specialmente dei Paesi Baschi, il protagonista è Rafa (Dani Roviga), gentiluomo andaluso la cui vita cambia completamente quando conosce la prima donna che resiste al suo fascino: Amaia (Clara Lago) , una basca. Deciso a conquistarla, viaggia fino a un paese remoto dei Paesi Baschi, dove dovrà spacciarsi per basco per farsi notare dalla donna, adottando otto diversi nomi baschi (da qui il titolo del film). Il protagonista dunque affronterà una serie di conseguenze in cui dovrà misurarsi con i suoi limiti e i suoi pregiudizi, che non sono solo personali, ma specchio di un intero Paese, ancora separato da tabù e differenze.
Accolto da buone critiche, soprattutto per l’occasione di riflettere sulle differenze sociali in cui versa il Paese, Ocho apellidos vascos è una vera e propria “boccata d’ossigeno” per la produzione cinematografica nazionale. Infatti il film spagnolo che ha finora incassato 6,5 milioni di spettatori, superando l’imbattuto (fin ora) Alejandro Amenabar che con il suo The Others conquistò un milione in meno, sta per diventare il film più visto della Storia della cinematografia spagnola; scettro che secondo gli addetti ai lavori conquisterà nel prossimo week end, quando riuscirà a superare i 42,38 milioni di euro che finora aveva guadagnato nel 20I2 The impossibile di Juan Anton Bayona, considerato il film spagnolo più redditizio di sempre.
Danilo Canzanella
You must be logged in to post a comment Login