Biografilm Festival: Bologna apre le porte al grande cinema biografico

Riparte il primo evento internazionale interamente dedicato ai racconti di vita

Dal 5 al 15 Giugno Bologna ospita la grande kermesse dedicata al cinema biografico: Biografilm Festival. L’undicesima edizione propone una programma denso con grandi anteprime, illustri ospiti internazionali e imperdibili eventi musicali. Apertura in grande stile con una madrina d’eccezione: Meg. L’artista napoletana presenta, per la prima volta dal vivo, il suo nuovo album dal titolo “Imperfezione”. La celebration della nuova edizione è “Vite connesse – Dalla fine della privacy al sapere collettivo”, un’approfondita riflessione su un tema quanto mai attuale, in vista anche della imminente decisione del Congresso Usa sul rinnovo del Patriot Act: la vita raccontata nell’epoca della sua riproducibilità digitale, tra sfide e nuove opportunità. Sarà quindi centrale la questione sulla privacy e sui pericoli posti dalla rete in termini di diritto alla riservatezza, i rischi della condivisione dei dati e delle informazioni sul web. Tra i film della celebration: il documentario premio Oscar 2015 Citizenfour, su Edward Snowden e il caso datagate; Silenced, che delinea un quadro delle storture degli Stati Uniti dopo l’11 settembre attraverso le vicende di altre tre note “gole profonde”; The Amina Profile, sul caso dell’attivista Amina Arraf, autrice del blog A Gay Girl in Damascus, rivelatasi poi un’identità fittizia creata da un americano residente in Scozia; The Yes Men Are Revolting, sull’originale performance dello sfrontato duo di attivisti ambientalisti Yes Men. Per la prima volta il Biografilm Festival omaggia le produzioni cinematografiche europee designando un Paese ospite che quest’anno vede prescelta la Danimarca, con una rassegna di film danesi, di cui molte anteprime, realizzate con il patrocinio dell’Ambasciata di Danimarca, in collaborazione con il Danish Film Institute, e due omaggi dedicati al documentarista Michael Madsen e alla produttrice Signe Byrge Sørensen. I Celebration of Lives, il premio che il Biografilm Festival dedica ai grandi narratori che con le loro opere e la loro vita hanno lasciato un segno profondo nella storia contemporanea, verranno assegnati a Frederick Wiseman, Matteo Garrone, Michael Madsen e Mario Carbone. Il Concorso Internazionale sarà arricchito da dieci grandi anteprime provenienti da tutto il mondo, che si contenderanno il Best Film Unipol Award, per il miglior film, e il LifeTales Award, per il più travolgente racconto biografico. Anteprime internazionali anche nella sezione Contemporary Lives, dedicata ai personaggi e ai temi che hanno maggiormente segnato il nostro presente con dieci storie sul potere, e in Biografilm Europa, che per il secondo anno presenterà le migliori fiction a tema biografico di produzione europea. La manifestazione vede quest’anno una maggiore presenza di pellicole italiane: nella sezione Biografilm Italia, incentrata sui migliori documentari di produzione nazionale, che concorreranno al Biografilm Italia Award 2015 e al Premio Speciale di distribuzione Unipol Biografilm Collection; nell’ambito del Concorso Internazionale con due documentari italiani inediti, uno dei quali sarà presente all’interno della sezione Contemporary Lives. Infine diverse produzioni italiane nelle neonate sezioni Biografilm Music, sui documentari italiani e internazionali che nell’ultimo anno hanno proposto con particolare originalità e forza espressiva artisti provenienti dai più disparati scenari musicali, e Biografilm Arte, che riunisce i film fuori concorso che affrontano il tema dell’arte in tutte le sue forme. La crescente rilevanza delle produzioni italiane è dimostrata anche dal fatto che, a partire da quest’anno, i film della sezione Biografilm Italia concorreranno al premio, assegnato da un’apposita giuria, per la migliore opera prima: Premio Hera “Nuovi Talenti”. Tra gli autori a cui la manifestazione dedica un omaggio, figurano tre italiani: Matteo Garrone, con la proiezione della nuova opera, Il racconto dei racconti, nella sezione Biografilm Europa; Roberto Minervini, con il suo ultimo lavoro Louisiana – The Other Side; Antonietta De Lillo, protagonista di una retrospettiva che presenterà sette delle sue opere più rappresentative. Dal 29 maggio al 16 giugno si rinnova anche l’appuntamento con il Bio Parco, con un ricco programma di eventi, concerti e laboratori per bambini, conditi dalle invitanti proposte culinarie del Food District, all’interno del bè bolognaestate 2015, il cartellone di attività promosso dal Comune di Bologna. Infine, reduce dal successo della prima edizione torna, dall’11 al 13 giugno, Bio to B – Doc&Biopic Business Meeting: tre giorni di networking e formazione indirizzati alla promozione nel mercato internazionale di documentari biografici e biopic italiani.

Biografilm Festival si svolge con il patrocinio e il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna, con la main partnership di Unipol Gruppo Finanziario e Volvo Car Italia e con la main partnership media di Sky Arte HD.

Biografilm Festival e Bio Parco fanno parte di bè bolognaestate 2015.

Nicoletta Chiorri

 

You must be logged in to post a comment Login