Boundless: sui set di Johnnie To

Ferris Lin racconta Johnnie To attraverso il suo documentario Boundless

Presentato a Udine in occasione del Far East Film Festival, Boundless è un documentario di Ferris Lin sul cinema di Johnnie To e le difficoltà di fare cinema ad Hong Kong.
Boundless è un backstage realizzato sui set di Romancing in Thin Air e Drug War, due degli ultimi film di To girati nella Cina continentale, ma che si alterna a sequenze di altri capolavori di To, attraverso flashback.

A raccontare del suo lavoro è lo stesso regista Johnnie To, che spiega le difficoltà del fare cinema in un luogo in cui il cinema ha perso la sua antica potenza, nel quale non si è totalmente liberi di esprimere la propria creatività come si vorrebbe. Racconti che sono in linea con le ultime dichiarazioni del regista Pang Ho-Cheung che, proprio al Far East Film festival, ha dichiarato che a Hong Kong il vero problema è che manca “la libertà di stampa e di parola”.
Ma, oltre alle testimonianze di To, sono i suoi collaboratori, le maestranze a raccontare: aneddoti, difficoltà, forte senso di professionalità.

Boundless vuole trasmettere da un lato la forte volontà a riacquisire una completa libertà creativa e a preservare una specificità della cultura di Hong Kong. Dall’altro rappresenta lo stato di confusione e di caos nel quale il cinema di Hong Kong si è trovato dopo il 1997, il ritorno alla Cina e la fine del colonialismo britannico, la tradizione del cinema di Hong Kong  e la nuova potenza emergente del cinema cinese, verso il quale To mostra diffidenza.

Questo di Ferris Lin, in ogni caso, è un documentario che oltre a raccontare, fa vivere l’epopea del cinema di To, il fascino di atmosfere lontane dalla nostra cultura e racconta una grande tradizione cinematografica. Un ottimo step per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al cinema orientale e conoscerne alcune sfaccettature.

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply