In occasione della mostra Anni ‘70. Arte a Roma, il Palazzo delle Esposizioni dedica al miglior cinema italiano di quegli anni una rassegna gratuita. Dal 18 dicembre al 6 febbraio sarà possibile rivedere in pellicola 35 mm i capolavori di grandi registi come Antonioni, Fellini, Pasolini, Visconti, Petri, Monicelli, Bertolucci, accanto alle opere prime di debuttanti di quegli anni come Argento e Moretti. A questi indimenticabili autori si unisce uno stuolo di interpreti straordinari, come Volonté, Giannini, Sordi, Vitti, Gassman, Mangano, Manfredi, Mastroianni. Del resto i film italiani degli anni 70 hanno fatto scuola nel mondo, creando generi, in seguito scopiazzati dalla stessa Hollywood, e facendo incetta di riconoscimenti nei grandi festival internazionali. Registi del calibro di Tarantino non hanno mai fatto mistero di ispirarsi proprio ai nostri maestri dell’epoca. Per chi si trova a Roma in questi giorni di festa, si tratta di un appuntamento da non perdere. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: Palazzo delle Esposizioni http://www.palazzoesposizioni.it
Moira Rotondo
Programma
- mercoledì 18 dicembre, ore 21.00
Amore e rabbia – Vangelo ‘70 di C.Lizzani, B. Bertolucci, P. P. Pasolini, J. Godard, M. Bellocchio. 1969, 100’
- giovedì 19 dicembre, ore 21.00
Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni. 1970, 110’, v.o. inglese sott. italiani
- venerdì 20 dicembre, ore 21.00
Lettera aperta a un giornale della sera di Francesco Maselli. 1970, 95’
- sabato 21 dicembre, ore 21.00
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri. 1970, 112’
- domenica 22 dicembre, ore 21.00
L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento. 1970, 96’
- giovedì 26 dicembre, ore 21.00
5 bambole per la luna d’agosto di Mario Bava. 1970, 88’
- venerdì 27 dicembre, ore 21.00
Il Decameron di Pier Paolo Pasolini. 1971, 110’
- sabato 28 dicembre, ore 21.00
Giù la testa di Sergio Leone. 1971, 150’
- domenica 29 dicembre, ore 21.00
Io e… di Luciano Emmer. 1972, 71’
- giovedì 2 gennaio, ore 21.00
Non si sevizia un paperino di Lucio Fulci. 1972, 110’
Infanticidi, superstizioni e sospetti di magia nera: Fulci ambienta in un paesino del Sud un thriller disturbante.
- venerdì 3 gennaio, ore 21.00
Roma di Federico Fellini. 1972, 127’
- sabato 4 gennaio, ore 21.00
Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci. 1972, 132’
- domenica 5 gennaio, ore 21.00
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave di Sergio Martino. 1972, 95’
- martedì 7 gennaio, ore 21.00
Milano calibro 9 di Fernando Di Leo. 1972, 102’
- mercoledì 8 gennaio, ore 21.00
Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina Wertmuller. 1972, 121’
- giovedì 9 gennaio, ore 21.00
Alfredo, Alfredo di Pietro Germi. 1972, 110’
- venerdì 10 gennaio, ore 21.00
Malizia di Salvatore Samperi. 1973, 99’
- sabato 11 gennaio, ore 21.00
Polvere di stelle di Alberto Sordi. 1973, 142’
- domenica 12 gennaio, ore 21.00
Profumo di donna di Dino Risi. 1974, 100’
- mercoledì 15 gennaio, ore 21.00
La circostanza di Ermanno Olmi. 1974, 97’
- giovedì 16 gennaio, ore 21.00
L’invenzione di Morel di Emidio Greco. 1974, 110’
- venerdì 17 gennaio, ore 21.00
Il portiere di notte di Liliana Cavani. 1974, 120’
- sabato 18 gennaio, ore 21.00
Gruppo di famiglia in un interno di Luchino Visconti. 1974, 125’
- domenica 19 gennaio, ore 21.00
Pane e cioccolata di Franco Brusati. 1974, 115’
- martedì 21 gennaio, ore 21.00
La donna della domenica di Luigi Comencini. 1975, 105’
- mercoledì 22 gennaio, ore 21.00
Matti da slegare di M. Bellocchio, S. Agosti, S. Rulli, S. Petraglia. 1975, 135’
- giovedì 23 gennaio, ore 21.00
Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola. 1976, 115’
- venerdì 24 gennaio, ore 21.00
Cadaveri eccellenti di Francesco Rosi. 1976, 120’
- sabato 25 gennaio, ore 21.00
Marcia trionfale di Marco Bellocchio. 1976, 125’
- domenica 26 gennaio, ore 21.00
Io sono un autarchico di Nanni Moretti. 1976, 95’
- mercoledì 29 gennaio, ore 21.00
La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati. 1976, 110’
- giovedì 30 gennaio, ore 21.00
Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli. 1977, 122’
- venerdì 31 gennaio, ore 21.00
Ciao maschio di Marco Ferreri. 1978, 110’
- sabato 1 febbraio, ore 21.00
Berlinguer ti voglio bene di Giuseppe Bertolucci. 1977, 90’
- domenica 2 febbraio, ore 21.00
Io ho paura di Damiano Damiani. 1977, 120’
- martedì 4 febbraio, ore 21.00
Il giorno dell’Assunta di Nino Russo. 1977, 106’
- mercoledì 5 febbraio, ore 21.00
Non contate su di noi di Sergio Nuti. 1978, 120’
- giovedì 6 febbraio, ore 21.00
Il prato di Paolo e Vittorio Taviani. 1979, 115’
You must be logged in to post a comment Login