Corto è bello: al via l’Arcipelago Film Festival

cinefarm

La 2.1° edizione dell’ARCIPELAGO Film Festival, organizzato come ogni anno dall’Associazione Culturale 3E-medi@, vi aspetta dal 2 al 6 dicembre a Roma all’Ambra alla Garbatella ed alla Casa del Cinema.
Il concorso nazionale cortometraggi di ARCIPELAGO è la più longeva rassegna italiana dedicata al “cinema breve”.
Il Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini è un progetto che ha la scopo di ricercare e lanciare a livello internazionale i nuovi talenti, le tendenze più innovative e gli orizzonti più originali che abbiano la forma dei cortometraggi, passando attraverso i documentari(il genere del momento visti i recenti exploit ai due Festival del Cinema di Venezia e Roma), fino ad arrivare ad opere che rivelano le proprie origini e il proprio target legato al mondo del Web. Infatti, quella del 2013 sarà un’edizione caratterizzata dalla vocazione esplorativa verso tutto ciò che di innovativo si muove nelle tecnologie d’avanguardia. Non bisogna dimenticare che ARCIPELAGO, già dalla fine degli anni ’90, fu uno dei primi festival cinematografici italiani ad occuparsi di Internet, avendo avuto il merito di orientarsi verso un ampliamento degli scenari classici.
Sempre più interesse è, poi, rivolto alla produzione europea, per sottolinearne i continui mutamenti, per riflettere sulle diversità creative e produttive e per mettere in luce le nuove tendenze e le nuove attività indipendenti, marginali, sperimentali.
Importante sottolineare come la sua mission verso un modello di festival trasversale e sfaccettato, si palesa nonostante le crescenti difficoltà finanziarie che investono il settore della Cultura in Italia. Argomento questo dibattuto di recente durante la Conferenza Nazionale sul Cinema che ha visto il coinvolgimento a Roma del ministro Bray.
Oltre ad aver scoperto e lanciato, negli anni, numerosi talenti come, tra gli altri, Genovese e Miniero, ARCIPELAGO promuove i corti italiani anche all’estero. In particolare, tra il 2010 ed il 2011 ha portato ben 45 film fino al lontano Oriente.
Infine, meritano di essere ricordati i vincitori della scorsa edizione 2012:

  • Miglior Cortometraggio “TUBA ATLANTIC” di Hallvar Witzø (Norvegia),
  • Premio Speciale della Giuria “KILLING THE CHICKENS TO SCARE THE MONKEYS”, di Jens Assur (Svezia/Tailandia)

I film in lingua straniera sono sottotitolati in italiano.
Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito.

Per INFO e PRENOTAZIONI:
info@teatroambra.it
06 81173900

ORARI SPETTACOLO dalle ore 18:00

Emanuele Zambon

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply