Dal romanzo al cinema, alla tv: Gomorra

Da un’idea di Roberto Saviano, in onda dal 6 maggio su Sky Atlantic HD Gomorra la serie

Nel 2006 viene pubblicato il romanzo non-fiction di Roberto Saviano. Poi il film, nel 2008, per la regia di Matteo Garrone.
Maggio 2014: approda in tv, da un’idea di Roberto Saviano, Gomorra la serie. Il kolossal televisivo vedrà il suo debutto il 6 maggio su Sky Atlantic HD con un doppio episodio (in contemporanea su Sky Cinema 1 HD).

gomorra_laserieProdotto da Sky Atlantic, Cattleya e Fandango, con la collaborazione di La7 e in associazione con Beta Film, Gomorra la serie vede una tripla regia: Stefano Sollima, già regista della serie cult Romanzo Criminale, Francesca Comencini e Claudio Cupellini, per la supervisione artistica di Stefano Sollima. Scelta questa dettata dalla volontà di caratterizzare al meglio i singoli personaggi.

Gomorra la serie nasce da una storia originale che racconta il destino di due famiglie. Una storia legata al potere camorristico che mette in scena una realtà che segue le logiche della sopravvivenza.

Scritta da Stefano Bises, Gomorra la serie ha visto una gestazione di oltre 30 settimane di ripresa (realizzate a Scampia) e un cast di attori legati al territorio, con esordienti e professionisti, tra i quali menzioniamo: Marco D’Amore, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Salvatore Esposito, Marco Palvetti e Domenico Balsamo.

Un grande lavoro che, sin dall’inizio, mostra una linea narrativa convincente e di forte impatto. Immagini attente e ben curate per una produzione internazionale venduta già in 40 paesi nel mondo compresi gli Stati Uniti (caso unico per una serie italiana), nonostante le polemiche nate da una parte del popolo napoletano, che la ritengono offensiva per il territorio, e nonostante le osservazioni moraleggianti di alcuni.

Certo è che Gomorra la serie non ha nulla da invidiare alle grandi serie americane e si presenta come un action molto promettente.

 Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply