Dopo aver lavorato agli effetti visivi di importanti Blockbuster come “The War-Il pianeta delle scimmie”, “The Avengers” e “Lo Hobbit”, e girato tre corti, Jason Lei Howden nel 2015 ha realizzato il suo primo lungometraggio, Deathgasm, che ha ottenuto un grande successo (infatti si sta parlando di un sequel) e che è adesso disponibile in Home Video grazie alla Koch Media in collaborazione con la Midnight Factory.
Milo Cawthorne interpreta Brodie, il protagonista della storia, simbolo, in un modo del tutto particolare, della rivalsa dei fan dell’heavy metal.
Ancor oggi questo genere musicale viene preso di mira da retrograde convinzioni, molte a carattere religioso. Marilyn Manson viene ancora boicottato perché accusato di essere un satanista e cose simili, e quindi, perché non fare un film che si beffa di questi assurdi luoghi comuni?
La direzione e la sceneggiatura di Jason Lei Howden raccontano una storia in cui il protagonista e i suoi amici che praticano l’heavy metal si ritrovano davvero a risvegliare spiriti demoniaci, trasformando tutti coloro che li ascoltano in zombie assassini. Dovranno dunque fermare questa invasione dei mostri, cantando un brano al contrario, altra leggenda metropolitana riguardo ai metallari.
“Deathgasm” risulta dunque essere un horror veramente geniale, pieno di autoironia. Non a caso è stato vietato ai minori di anni 14, non solo per le scene parecchio splatter, adatte ai più forti di stomaco, ma anche per il linguaggio volgare e alcune momenti di nudo femminile.
Apprezzabile dai fan dell’heavy metal per la colonna sonora e le tante citazioni del genere inserite, ma anche dagli estranei a questo mondo che ne apprezzano oltre agli ottimi effetti speciali l’evidente contenuto satirico dello script.
Edizione Home Video che nella versione Blu-ray contenuta nel cofanetto da collezione edizione limitata (con booklet informativo al suo interno) presenta diversi extra, come gli effetti speciali, il cast, l’intervista al regista e il video-musical.
Audio Italiano e inglese 5.1 DTS-HD Master Audio, menù e sottotitoli in Italiano.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login