Edoardo Stoppacciaro ci presenta REAL

Intervista al doppiatore che sta portando avanti uno dei progetti italiani indipendenti più ambiziosi degli ultimi tempi in ambito cinematografico: REAL, il film Italiano sui Ghostbusters.

33 anni, ma ha già un’ottima carriera di doppiatore alla spalle, senza essere figlio d’arte, come quasi tutti in questo mestiere, ma “figlio d’altri”, come lui ama spiritosamente definirsi.
Edoardo Stoppacciaro, per chi non lo conoscesse, è la voce di Robb Stark (Richard Madden) ne “Il Trono di Spade”, Billy Bones (Tom Hopper) in “Black Sails”, il Grillo Parlante (Raphael Sbarge) in “Once Upon a Time”, ma anche Emile in Ratatouille.
E oltre al doppiaggio, ha un sogno: realizzare un film sui Ghostbusters.

Caro Edoardo, il progetto Real è sempre più nel vivo, no? Ma forse non tutti lo conoscono, perciò, perché non ci racconta come è nata questa idea di realizzare un film tutto Italiano sugli Acchiappafantasmi?
L’idea è nata quando avevo circa sette anni. A quell’età vidi per la prima volta il film “Ghostbusters” con Bill Murray, Dan Aykroyd e Harold Ramis, ma ero già innamorato dei cartoni animati “The Real Ghostbusters“. Vedere i miei eroi in carne e ossa, però, mi ha fatto fare un radicale salto di prospettiva: era come se avessi scoperto che gli Acchiappafantasmi, in qualche modo, esistevano anche nel mondo reale. È stato da quel momento che ho sognato di fare il MIO film sui Ghostbusters. Il sogno, poi, negli anni si è un po’ assopito: era ovvio che non si sarebbe mai potuto realizzare. Un film sui Ghostbusters? Assurdo. E poi, per il mio trentesimo compleanno, mia moglie mi ha regalato l’oggetto dei miei desideri fin dall’infanzia: uno zaino protonico. A quel punto, il sogno si è riacceso e ho cominciato a rimuginare su una storia di tre ipotetici acchiappafantasmi romani. Ma era sempre un embrione, l’idea di un gioco tra amici. Poi Harold Ramis, co-creatore dei Ghostbusters, è venuto a mancare, e lì ho capito che quel sogno, quel gioco, era diventato un’esigenza. La storia dei Ghostbusters non era finita, e toccava a me continuare a raccontarla. Come un magnete, il progetto ha attirato talenti straordinari, a cominciare da Cristian Calabretta, col quale ci divideremo la regia, e da Valerio Albasini Di Giorgio, che mi ha aiutato a dare forma definitiva alla sceneggiatura, oltre al direttore della fotografia Simone Schiralli e a degli straordinari attori e attrici che hanno deciso di “giocare agli acchiappafantasmi” insieme a me, Marco Fumarola, Fabio Cavalieri, Alessandro Budroni e Lidia Perrone, gli altri protagonisti del film.

Il primo Ghostbuster ha visto la partecipazione di grandi nomi del doppiaggio Italiano, con alcuni di loro che purtroppo oggi non ci sono più. Hai avuto l’occasione di conoscerli e di lavorarci? E tra quelli ancora oggi con noi, per caso gli hai proposto un cameo?
Ho avuto la fortuna di conoscere molti di loro e anche di lavorarci, sì. Mario Cordova, mitica voce di Egon Spengler, è uno dei direttori del doppiaggio con cui lavoro più volentieri, e lo stesso vale per la splendida Cristiana Lionello, voce di Janine. E sì…Ci saranno molte “apparizioni speciali” da parte di gran parte del cast di voci originale. Non posso anticipare troppo, ma “REAL!” sarà a tutti gli effetti un nuovo capitolo della saga degli Acchiappafantasmi: le voci dei doppiatori saranno un forte elemento di continuità con i vecchi film.

Sempre per parlare di partecipazioni, hai provato a far partecipare qualche attore di Hollywood dei precedenti film? O perlomeno, sono venuti a sapere di questo progetto ed espresso la propria opinione in proposito?
Non abbiamo contattato gli attori perché, oltre alle evidenti difficoltà pratiche e logistiche, la scelta è stata di puntare sulle inconfondibili voci italiane, ma la notizia di “REAL! – A Ghostbusters Tale” ha sicuramente attraversato l’oceano. Siamo un franchising riconosciuto dalla Ghost Corps, la società d produzione interna alla Sony Pictures fondata dal regista Ivan Reitman e da Dan Aykroyd. Ho scritto personalmente alla società spiegando chi sono e quale progetto sto portando avanti, e per tutta risposta, ho ricevuto un attestato ufficiale firmato in calce da Reitman in persona, che attesta che “REAL!” fa parte della grande famiglia Ghost Corps. Il sogno mio e dei miei collaboratori è di realizzare un film abbastanza valido da far capire quanto è solido e produttivo l’amore dei fan per i Ghostbusters. Ovviamente, il progetto è follemente ambizioso, ed è per questo che stiamo cercando di finanziarlo con una campagna di crowdfunding aperta fino al 9 giugno sul sito https://www.produzionidalbasso.com/project/real-a-ghostbusters-tale/

Valerio Brandi

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply