Chi non conosce il grande Eduardo de Filippo?! Tra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, Eduardo è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in scena e interpretati. Ma, il grande Eduardo entrò prepotentemente anche nel mondo del cinema, sia come attore che come regista. Un artista davvero completo.
Oggi, il teatro e le opere di Eduardo de Filippo sbarcano su YouTube con un canale dedicato, per celebrare il grande attore e drammaturgo in occasione del trentennale della sua scomparsa, che cade nel 2014.
“Il teatro di Eduardo” nasce grazie alla collaborazione di lunga data tra Digital Studio & DVD e Luca De Filippo, che ha donato l’intero corpo delle commedie. “Sono emozionato, dichiara il figlio di Eduardo – al pensiero che l’opera di mio padre trovi oggi una diffusione strutturata sul web e sono molto curioso di vedere come andrà quest’esperienza. Papà si sentiva molto vicino ai ragazzi e sono convinto che questa nuova modalità di proporre il suo lavoro possa avvicinare i giovani di oggi al suo teatro ed alla sua figura”.
Il canale attinge all’opera completa di Eduardo de Filippo: dalle Commedie di Eduardo De Filippo (6 atti unici in bianco e nero, 2 atti unici a colori, 26 commedie e 1 sceneggiato televisivo in 6 puntate) alle 8 Commedie di Eduardo Scarpetta dirette dallo stesso De Filippo.
Il canale YouTube di Eduardo, accessibile al link http://www.youtube.com/eduardodefilippo presenta le seguenti sezioni principali:
– La prima ospiterà ogni mese una delle commedie di Eduardo De Filippo, in versione integrale e restaurata per YouTube. Le prime due commedie in calendario sono Natale in casa Cupiello a Dicembre 2013 e Filumena Marturano a Gennaio 2014. Entrambe saranno presentate con sottotitoli in inglese e in italiano, per consentire di fruire i contenuti su scala globale.
– La seconda sezione, ad aggiornamento settimanale, ospiterà invece le clip tratte dalle commedie di Eduardo, organizzate in playlist tematiche.
– La terza sezione, “Gli attori di Eduardo”, accoglierà playlist dedicate ai co-protagonisti. Un omaggio a grandi professionisti del palcoscenico che hanno recitato al fianco dell’attore: Luca De Filippo in primis, Lina Sastri o Monica Vitti, per citarne solo alcuni.
– Infine “Dentro il teatro di Eduardo” ospiterà i contributi speciali: interviste, brevi documentari, e letture dedicate ad Eduardo De Filippo e al suo teatro. Quest’ultima categoria incarna a pieno la volontà di rendere il canale dedicato ad Eduardo De Filippo un punto di riferimento per la fruizione del suo patrimonio artistico, e allo stesso tempo un luogo di dibattito culturale a più ampio spettro.
Ad inaugurare il canale è la commedia forse più celebre di de Filippo: Natale in Casa Cupiello. Portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli nel giorno di Natale del 1931, è accessibile sul nuovo canale YouTube, nell’edizione televisiva a colori del 1977.
Rita Russo
You must be logged in to post a comment Login