È prevista per questa sera (24 marzo) alle ore 20:45 presso il Cinema Eden di Roma, la proiezione-evento di “Essere Riccardo…e gli altri”, rara occasione in cui il mondo del teatro incontra il mondo del cinema.
Alla proiezione interverranno oltre all’attore protagonista Alessandro Gassmann, anche il regista Giancarlo Scarchilli, noto collaboratore di Sergio Citti e Vittorio Gassmann, a quest’ultimo infatti nel 20IO ha dedicato il film documentario “Vittorio racconta Gassman, una vita da mattatore” presentato alla 67esima Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia il giorno dell’inaugurazione.
Il film “Essere Riccardo…e gli altri”, è già stato presentato all’ultimo Torino Film Festival e candidato ai Nastri d’argento come miglior film documentario, e vuole essere una sorta di racconto-testimonianza della vita quotidiana di una compagnia teatrale che sta per mettere in scena uno spettacolo (RIII) sul Riccardo Terzo di Shakespeare che sarà in scena proprio a Roma al Teatro Argentina dal 25 marzo al 6 aprile. I tempi teatrali di allestimento trovano una forma più rapida e concisa attraverso un montaggio che mescola le prove degli attori agli aspetti più tecnici della messa in scena. In questo formula il testo di Shakespeare, da sempre corteggiato sia dal teatro (Carmelo Bene) che dal cinema (Laurence Olivier,Richard Loncraine, AlPacino) acquista una nuova dimensione che supera e oltrepassa la “quarta parete” scenica in una fusione tra il dietro le quinte e la realizzazione pratica del progetto, offrendoci un’idea di continuità tra il mezzo teatrale e quello cinematografico.
Danilo Canzanella
You must be logged in to post a comment Login