FESTIVAL DI ROTTERDAM 2014: PREMIAZIONI

recensione cinefarm

Si è concluso il Film Festival di Rotterdam 2014 (22/01-2/01/2014) giunto ormai alla 43a edizione e che quest’anno ha raggiunto le 287.000 presenze.

Tra i premi assegnati, Nebraska di Alexander Payne si è aggiudicato l’UPC Audience Award, mentre a Qissa di Anup Singh è stato assegnato il Dioraphite Award, entrambi i film hanno ricevuto un assegno pari a €10.000.

Per la sezione cortometraggi il premio Canon Tiger Award per il cortometraggio è andato a The Chimera of M. di Sebastian Buerkner, Giant di Salla Tykkä e La isla di Dominga Sotomayor e Katarzyna Klimkiewicz, aggiundicandosi un assegno di € 3.000 ciascuno e una videocamera Canon.  Il film di Sebastian Buerkner è stato, inoltre, selezionato nella categoria cortometraggi dell’EFA (European Film Awards).

Si sono aggiudicati l’Hivos Tiger Awards il film giapponese Anatomy of a Paper Clip di Ikeda Akira, quello sud-coreno Han Gong-Ju di Lee Su-Jin e lo svedese Something Must Break di Ester Martin Bergsmark, a cui sono andati rispettivamente € 15.000. Il Big Screen Award è stato assegnato al russo Another Year di Oxana Bychkova con un premio pari a €10.000.

Il NETPAC Award è stato vinto dallo srilankese 28 di Prasanna Jayakody per il miglior film asiatico presentato in concorso. Il premio FIPRESCI della critica cinematografica è andato al tailandese The Songs of Rice di Uruphong Raksasad. Per la sezione KNF dedicato alla critica olandese il premio è andato a l film di coproduzione franco-cilena To Kill a Man di Alejandro Fernández Almendras. La sezione dedicata al pubblico più giovane ha premiato con il MovieZone Award il film di produzione francese Jacky au royaume des filles di Riad Sattouf.

Cristina Colet

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply