Festival Trastevere Rione del Cinema: il grande cinema nel cuore di Roma

Uno dei quartieri più caratteristici della Capitale si trasforma in un cinematografo all’aperto

Dal 2 giugno fino al 30 luglio nel quartiere di Trastevere a Roma, in piazza San Cosimato, si svolgerà la rassegna cinematografica Festival Trastevere Rione del Cinema, che vedrà film storici, capolavori intramontabili e opere contemporanee animare le serate dell’estate romana. Un programma variegato e adatto per qualsiasi tipo di pubblico, che spazia dai film muti di Charlie Chaplin e Buster Keaton, al neorealismo di Vittorio De Sica, alla commedia all’italiana di Sordi e Tognazzi, fino ad arrivare ai giorni nostri con i fratelli Coen, Steven Spielberg, Muccino, Anderson, e molti altri. Si potrà così assistere sotto le stelle alla proiezione di film indimenticabili come: Forrest Gump di Robert Zemeckis, Il Tassinaro di Alberto Sordi, Caos Calmo di Antonello Grimaldi, Non è un Paese per Vecchi dei fratelli Coen e I 400 colpi di Francois Truffaut. Alcuni film saranno presentati da grandi registi e autori di fama internazionale, tra questi: Ettore Scola, Carlo Verdone, Gabriele Muccino, Cristina Comencini, Neri Marcorè e Maurizio Casagrande, Valeria Golino e Jasmine Trinca, Ernesto Assante e Gino Castaldo. Previste serate dedicate anche ai più piccoli con le pellicole più celebri della Disney, come: Gli Aristogatti, Il Libro della Giungla, Le Avventure di Peter Pan, Chi ha incastrato Roger Rabbit e Alice nel Paese delle Meraviglie. Il progetto è organizzato dall’Associazione Piccolo Cinema America, in collaborazione con il Municipio I, ed è sostenuto dai locali commerciali del rione, uniti per dare un forte segnale per la valorizzazione dell’aspetto culturale dell’iniziativa e per il rilancio di una piazza tristemente abbandonata a sé stessa. L’evento si avvale del Patrocinio della Commissione Commercio di Roma Capitale, ritenuto dall’assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Roma di “alto valore culturale”. L’ingresso è gratuito.

Il programma è consultabile sul sito https://trasteverecinema.it/

Nicoletta Chiorri

 

You must be logged in to post a comment Login