È iniziato venerdì 29 novembre il Filmmaker Festival 2013, il festival che, a partire dalla prima edizione, tenuta a Milano nel 1980, sostiene ricerca, sperimentazione, innovazione nella produzione audiovisiva italiana. Ed è proprio all’insegna della ricerca l’edizione 2013 del festival, una ricerca nelle forme, nelle modalità produttive e nei dispositivi di riproduzione, puntando su film che riescano a raccontare il presente e, nello stesso tempo, anticipare il futuro.
L’apertura è stata affidata ad Alberi, una cineinstallazione di Michelangelo Frammartino riprodotta in loop all’interno del Cinema Manzoni, riaperto solo per l’occasione, proposta in prima italiana dopo la presentazione newyorkese al Moma PS 1.
Il festival propone le seguenti sezioni:
• Concorso internazionale per documentari su lavoro, cultura e società che raccolgono le opere più interessanti del panorama internazionale.
• Fuori formato dedicata a film sperimentali, video di ricerca, documentari creativi, film saggio, cinema espanso del panorama internazionale.
• Eventi speciali, il meglio del cinema italiano contemporaneo. Quest’anno verrà proiettato Materia oscura di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti al Cinema Palestrina dal 2 all’8 dicembre.
• Prospettive, espressione della ricerca giovanile contemporanea.
• Retrospettiva: News From Home, il cinema di Ross McElwee, uno dei più grandi documentaristi americani.
Il laboratorio di sviluppo “Nutrimenti terrestri, nutrimenti celesti”, iniziato a giugno 2012 e sostenuto da Fondazione Cariplo, presenterà la rosa dei progetti vincitori tra la cinquantina di partecipanti. Tre film realizzati e sei work in progress, per nove giovani registi.
Ross McElwee, Claire Simon, Giuseppe Morandi e Gianfranco Azzali saranno gli ospiti d’eccezione del festival, protagonisti di tre laboratori sul documentario, di cui il primo svoltosi da Ross McElwee nella giornata di ieri.
Gli eventi speciali andranno a sostenere in particolare il cinema indipendente milanese, con proiezioni legati al rapporto con la città. Tra gli eventi speciali, ricordiamo la proiezione, nella serata conclusiva di domenica 8 dicembre del film I corpi estranei di Mirko Locatelli, già presentato al Festival Internazionale del Film di Roma.
Per il programma completo http://www.filmmakerfest.com
Rita Russo
You must be logged in to post a comment Login