Fratelli Unici: la “riscoperta” dei sentimenti

Raul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini e Miriam Leone protagonisti della nuova commedia di Alessio Maria Federici

Arriva nelle sale una nuova commedia italiana, per la regia di Alessio Maria Federici e la sceneggiatura di Luca Miniero e Elena Bucaccio: Fratelli Unici.
Una storia che racconta di due fratelli, di un matrimonio andato male e di un uomo che ha paura di lasciarsi andare ai sentimenti. Protagonisti di questa trama sono Pietro (Raul Bova), Francesco (Luca Argentero), Giulia (Carolina Crescentini) e Sofia (Miriam Leone).

Una storia semplice, con un lieto fine abbastanza prevedibile, nonostante le vicissitudini, ma un messaggio importante: l’importanza dei sentimenti e di dare una seconda possibilità a chi amiamo. Già, perché spesso la frenesia della vita ci fa perdere di vista quello che conta davvero, gli affetti familiari, la tenerezza, il desiderio di condividere. Ecco che l’amnesia temporanea di Pietro, in seguito ad un incidente, offre a lui e a chi lo circonda una seconda possibilità, facendo riscoprire a lui i sentimenti verso una ex moglie di cui si innamorerà una seconda volta e mettendo in discussione le certezze di tutti.
Lo stesso Francesco, convinto che “l’amore non esiste…” dovrà rendersi conto che il suo punto di vista è frutto di un desiderio di protezione verso se stesso.
E, i due fratelli “unici” che ormai erano uniti solo da una casa di famiglia che si sarebbero dovuti dividere, tornano a diventare due complici, si riscoprono, ammettendosi l’un l’altro le reciproche “mancanze” o errori, perdonandosi e ritrovando quel sentimento unico che unisce due fratelli.
Una commedia piacevole e divertente che invita tutti a riflettere sulle proprie scelte, forse ad essere meno concentrati su noi stessi e a dare più importanza ai sentimenti.

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login