Get Smurfy: Cristina D’Avena canta ancora con i Puffi

Tra pochi giorni uscirà al cinema un nuovo lungometraggio sui celebri personaggi di Peyo, e finalmente anche la sua storica Italiana protagonista ha ottenuto il suo giusto riconoscimento.

I Puffi, una magia cominciata nel 1958… e che non è ancora finita!
Fumetti, cartoni animati, videogiochi, tanto merchandising e da qualche anno anche cinema a tutti gli effetti.

Film che purtroppo il buon vecchio Peyo non ha mai potuto vedere, quindi chissà, gli sarebbero piaciuti?
Al pubblico decisamente si, visto che siamo già al terzo capitolo.

Una nuova vita, in alta definizione, cominciata nel 2011, con la grande idea di inserirli nel live-action, o meglio, fare di loro un film a tecnica mista. E quindi a fianco della CGI hanno recitato due grandi nomi come Neil Patrick Harris (Barney Stinson in How I Met Your Mother) e Jayma Mays, mentre ad inseguire i piccoli esserini blu c’era Hank Azaria nel ruolo dell’iconico villain Gargamella.

Grandi protagonisti anche nella versione Italiana, che ha dato, giustamente merito, a doppiatori storici della serie animata come Fiamma Izzo (Puffetta), Fabrizio Mazzotta (Puffo Tontolone) e Paolo Buglioni (Gargamella), con l’aggiunta di una grande, ed indimenticata, voce: Gianni Musy, che dopo aver doppiato grandi personaggi barbuti come Gandalf ed Albus Silente non poteva non farlo anche con Grande Puffo.
Un grande successo ripetutosi nel 2013, sempre con Raja Gosnell alla regia, con la storia che si sposta da New York a Parigi. E il terzo film sarà lo stesso? No, stavolta no.

Non cambia solo il regista, Kelly Asbury (Spirit e Shrek 2), ma anche la tecnica. Niente live-action o tecnica mista, ma solamente animazione 3D, e con una grande novità per la versione Italiana.

I Puffi: viaggio nella foresta segreta” vedrà finalmente Cristina D’Avena tra i protagonisti, lei che è la loro vera mamma, molto più di Madre Natura.
La grande cantante bolognese, dopo aver cantato più di 12 sigle sui Puffi dal 1981, ora finalmente avrà l’onore di farlo con la colonna sonora, il termine più adatto per definire la nuova versione, decisamente più moderna, ma non per questo meno bella (se non per il ritornello) rispetto al passato di “Noi Puffi siam così”.
Ma non solo, sarà anche una voce nell’ombra, visto che doppierà un personaggio assolutamente inedito.

Ci sarà dunque da divertirsi ed emozionarsi, e al tempo stesso si spera che vedremo un altro capitolo con attori in carne ed ossa protagonisti.

Appuntamento il 6 aprile al cinema, sia per i grandi che per i piccini.

Valerio Brandi

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply