I cavalieri della Laguna… di Walter Bencini

“I pescatori di Orbetello” raccontati da Walter Bencini

I cavalieri della Laguna, film documentario di Walter Bencini presentato recentemente alla Berlinale, tra le pellicole nella sezione “Culinary Cinema”.
i cavallieri della LagunaUn viaggio all’interno della cooperativa “I pescatori di Orbetello”. Storie di pescatori, di prima e di oggi. Un percorso che indaga i cambiamenti riguardo le modalità di pesca, le abitudini, i cambiamenti climatici.

Le nuove modalità di pesca adottate da questa comunità di pescatori, attenti alla sostenibilità e alla qualità del prodotto, unendo modernità e tradizione.

Storie di uomini, ma anche il racconto di una passione verso quella laguna e verso un mestiere che, se ad alcuni risulta un lavoro che forse non rende bene come un tempo, per altri rimane il lavoro più bello, quello che non costringe in un luogo chiuso, ma che si svolge all’aperto, a stretto contatto con la natura.
Unica preoccupazione: aver fatto un passo forse più lungo della gamba, avendo voluto creare una vera e propria impresa, di produzione e distribuzione.

Buona parte dell’economia dell’impresa si basa sulla bottarga, prima venduta alla Sardegna, poi valorizzata per lo stesso territorio toscano. Attualmente, la Bottarga di Orbetello è stata riconosciuta dall’associazione internazionale Slow Food quale suo presidio.

I_cavalieri_lagunaTra la pesca e la ristorazione i nostri amici pescatori, raccontati da Walter Bencini, sembrano vivere una vita che offre loro soddisfazione e piacevoli attimi di condivisione e allegria (dovuta anche allo “sfottò” che tipicamente si svolge tra pescatori “più o meno bravi”).

Un’interessante testimonianza di come nel nostro paese esistono piccole aziende che lavorano per mantenere alto il valore della qualità del nostro cibo, che ci viene offerta attraverso un piacevole mix di immagini evocative e racconti di vita.

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply