“Il buono, il brutto e il morto”, diretto da Timothy Woodward Jr., cineasta tuttofare ma sconosciuto in Italia, è stato realizzato nel 2015 ma arriva solo ora in Italia e direct-to-video.
Bisogna un’altra volta ringraziare fin da subito la Koch Media per questa distribuzione, perché questo lungometraggio, che omaggia chiaramente Sergio Leone (il titolo stavolta non è stato tradotto liberamente, è proprio “The Good, the Bad and the Dead”), meritava decisamente più notorietà per il semplice fatto che può essere considerato una versione low-cost, ma comunque ottima, di Machete di Robert Rodriguez, e non solo per la presenza di Danny Trejo.
Il duro baffuto dalle origini messicane è protagonista insieme a Dolph Lundgren, altro attore che la Koch Media non si lascia sfuggire, anche se non recita in cult movie e Blockbuster come la saga di Rocky o dei Mercenari.
Due stelle che hanno lavorato insieme ad altri voti noti come Johnny Messner (L’ultima alba), Vivica A. Fox (Batman & Robin, Kill Bill), Michael Paré (The Vatican Tapes) e Natassia Malthe (Un poliziotto a quattro zampe 3), per un film assolutamente da non perdere.
In un deserto Californiano, a pochi chilometri dal confine col Messico, Brian Barnes (Johnny Messner) si sveglia con ferite da armi da fuoco, ma fortunatamente ancora vivo. Ma deve subito fingersi morto, perché sul luogo della sparatoria, piena dunque di tanti cadaveri, arriva lo sceriffo Olson (Michale Paré) che si rivela subito decisamente corrotto. Una volta liberatosi di lui, riesce a fatica a scappare, ma quello che lo attende è ancora peggiore. Per l’accaduto deve aver perso la memoria. Non sa quando gli tornerà, ma intanto la DEA è sulle sue tracce, guidata da Bob Rooker (Dolph Lundgren) che sembra nascondere qualcosa.
Tanti soldi e tanta droga con lui, e quindi problemi a non finire, che daranno vita a un finale inaspettato.
Una avventura ricca di colpi di scena che potrete gustare sia in DVD che Blu-Ray Disc, e per quest’ultimo è disponibile con l’Audio Italiano ed Inglese in 5.1 DTS HD-MASTER AUDIO, e menù e sottotitoli in Italiano.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login