Il Festival del Cinema del Mediterraneo “compie” 25 anni

Festeggiamenti per il compleanno di uno dei Festival più interessanti degli ultimi anni

Dal 5 al 12 dicembre prossimi, a Bruxelles, si terrà una delle manifestazioni cinematografiche più stimolanti e coraggiose degli ultimi anni, per la scelta di includere tra le opere presentate durante la rassegna, film profondi dai punti di vista alternativi, capaci di affondare il bisturi dell’analisi su temi controversi proveniente dalle diverse sponde del Mediterraneo. Il Festival del Cinema del Mediterraneo festeggia quest’anno i suoi 25 anni, e per l’occasione ha deciso di offrire una programmazione speciale mirata a tracciare un ritratto della gioventù del Mediterraneo. Tra Focus sull’eclettico nuovo cinema italiano, fino ad interrogarsi sul destino della Siria attraverso documentari e dibattiti. La competizione vede riuniti quest’anno 9 lungometraggi, che saranno valutati da una regia presieduta dall’attrice Anne Coesens  e composta da Jackie Berroyer, Nader Boussandel, Valentina Carnelutti, Vania Leturcq e Catherine Salée. Tra i film selezionati ritroviamo il serbo Barbarians di Ivan Ikic , lo spagnolo Carmina y amén di Paco León, il francese Geronimo di Tony Gatlif , Il capitale umano  di Paolo Virzì , l’algerino L’Oranais di Lyes Salem  e la coproduzione Germania-Kosovo Three Windows and a Hanging  di Isa Qosja. Inoltre la Sezione Panorama permetterà di ri-scoprire alcuni fenomeni del cinema europeo, tra cui l’apprezzato Class Enemy del giovane regista sloveno Rok Bicek, in lizza per il Premio Lux del Parlamento europeo, e  Qui vive di Marianne Tardieu. Particolarmente interessante risulta essere la programmazione relativa ai cortometraggi che esplorano le tematiche comuni intorno al tema del viaggio e della fuga dalla propria patria attraverso storie in cui il Mediterraneo non è solo un mare ma qualcosa di più, un personaggio, un miraggio, l’illusione che niente sia perduto, la possibilità che i sogni possano diventare realtà.

Danilo Canzanella

 

You must be logged in to post a comment Login