Il Festival Premiers Plans D’Angers

Il Festival Premiers Plans D’Angers rappresenta una vetrina per i film opera prima europei: lungometraggi, documentari, cortometraggi, film sperimentali e animazioni 3D. Inoltre, vuole essere un momento di valorizzazione per il cinema europeo, nellle sue diverse sfaccettature.
L’anno scorso, il Festival Premiers Plans ha rappresentato 25 Paesi europei davanti ad un pubblico composto da 70.000 persone.
Quest’anno il festival arriva alla sua 26esima edizione, che si svolgerà ad Angers, dal 17 al 26 gennaio.

Il programma prevede le sezioni:

–       Concorso

–       Fuori concorso

–       Letture di sceneggiature

L’ammontare totale dei premi è di 170.000 euro.

Per l’edizione 2014, saranno in concorso: 11 lungometraggi, 17 cortometraggi, 23 film di scuola (cortometraggi),  23 film d’animazione.

Tra questi, la sezione lungometraggi vede in gara 11 titoli, di cui 4 francesi e 7 europei:

 

Lungometraggi francesi:

1)   Des Etoiles di Dyana Gaye

2)   L’Armée du salut di Abdellah Taïa

3)   La Belle Vie di Jean Denizot

4)   Tonnerre di Guillaume Brac

Lungometraggi europei:

  1. Tots Volem el Millor Per a Ella di Mar Coll – Spagna
  2. I Corpi Estranei di Mirko Locatelli – Italia
  3. Via Castellana Bandiera di Emma Dante – Italia
  4. Leçons d’harmonie di Emir Baigazin – Kazakistan
  5. Everyone’s Going to Die di Jones – Regno Unito
  6. Miracle di Juraj Lehotský – Slovacchia/ Repubblica Ceca
  7. Razredni Sovražnik di Rok Bicek – Slovenia

 

Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply