Il Parma Film Festival sulle note del “Va, pensiero”

cinefarm

Un Festival dal pollice….Verdi. Già perché la kermesse dedicata al Cinema d’autore che si svolgerà a Parma dal  7 al 18 Novembre sarà all’insegna del celebre compositore, al quale sarà dedicata un’intera sezione del Festival. Il motivo? Verdi nasceva esattamente 200 anni fa ( e morì nel 1901). Quale occasione migliore allora che il bicentenario della nascita del compositore del Nabucco?
Dal primo film muto del 1913 di Giuseppe De Liguoro, recentemente restaurato e reintegrato di una ventina di minuti, attraverso i film di Carmine Gallone (1938) e Raffaello Matarazzo (1953), fino ai documentari dei giorni nostri di Marco Bellocchio, Giovanni Piperno, Francesco Barilli, Laura Muscardin, Giovanni Martinelli, al maestro di Busseto è dedicata una intera rassegna con nove film programmati.
Ma il Parma Film Festival non si ferma a Verdi. La sedicesima edizione avrà a disposizione un programma che propone accanto alle tradizionali sezioni concorso per documentari e cortometraggi riservate ai giovani registi (oltre 200 film iscritti al concorso, 18 opere selezionate per la fase finale: 7 documentari e 11 cortometraggi), un ricchissimo calendario di proiezioni ed eventi.
La sezione “Cinema ritrovato” propone autentici capolavori realizzati a ridosso del miglior momento del cinema muto e del successivo avvento del sonoro e prevede un omaggio a Tod Browning (nella serata conclusiva al Cinema Astra), a Luis Buñuel (nel trentennale della morte) e a Friedrich Wilhelm Murnau( si proprio lui, che il pubblico italiano conosce anche grazie alle disgrazie del ragionier Fantozzi) con la proiezione alla Casa della Musica di Parma, dove si svolgerà la maggior parte del Festival , di due capolavori del maestro tedesco, “L’ultima risata” e “Aurora”, con accompagnamento musicale dal vivo da parte dei musicisti Antonio Coppola, Daniele Furlati e Marco Biscarini.“
E ancora spazio alla musica, ridondante in questo Festival, con un omaggio al rocker Neil Young al quale saranno dedicati alcuni cortometraggi.
Il Festival è organizzato dal Circolo del cinema Stanley Kubrick in collaborazione con l’Istituzione Casa della Musica ed è sostenuto da Comune di Parma.

Emanuele Zambon

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply