Appena iniziata la 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con la cerimonia d’apertura alle ore 19.00 e la consegna del Leone d’oro alla carriera a Jazy Skolimowski.
Film d’apertura La La Land di Damien Chazelle (regista di Whiplash), con Ryan Gosling e Emma Stone, in concorso nella sezione Venezia 73.
La manifestazione è in programma fino al 10 settembre ed è diretta anche quest’anno da Alberto Barbera. Madrina dell’evento l’attrice Sonia Bergamasco.
Il festival vedrà la proiezione di 20 film in concorso, 18 fuori concorso e 19 nella sezione Orizzonti, dedicata alle nuove correnti del cinema internazionale. Oltre a queste, la sezione Venezia classici, che propone una selezione di film e documentari restaurati.
Tra i film più attesi Voyage of time: life’s journey, il documentario di Terrence Malick che riflette sulle origini dell’universo.
Tre i film italiani in concorso: Piuma di Roan Johnson, il documentario Spira mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, e Questi giorni di Giuseppe Piccioni.
Fuori concorso saranno invece proiettati i primi due episodi della serie tv di Paolo Sorrentino The young pope, in onda su Sky Atlantic ad ottobre 2016.
Saranno, inoltre, proiettati fuori concorso: Tommaso, diretto da Kim Rossi Stuart, Monte, primo film girato in Italia dal regista iraniano Amir Naderi, e One more time with feeling, documentario di Andrew Dominik che racconta la registrazione dell’ultimo album di Nick Cave, Skeleton tree e Hacksaw Ridge, che vede il ritorno da regista di Mel Gibson.
Per conoscere il programma completo delle proiezioni, rimandiamo al sito ufficiale del festival http://www.labiennale.org/it/cinema/ sul quale è disponibile anche una diretta streaming.
You must be logged in to post a comment Login