L’ uccello dalle piume di cristallo

cinefarm

Il primo progetto cinematografico diretto interamente da Dario Argento risalì al 1970.  Risultò essere un grande successo commerciale, dando fiducia e credibilità ad un esordiente maestro dell’ horror made in Italy.
I caratteri della sua tecnica narrativa emergono già da questa prima opera. L’ ossessione per i particolari, suspance , musiche inquietanti , contrasto di colori accesi, l’ innocenza, presenza ossessiva del sangue.
La trama risulta essere decisamente complessa, ma non annoia mai.
Un giovane scrittore in crisi, viene consigliato dall’amico Carlo di passare qualche giorno a Roma con la fidanzata Giulia per ritrovare serenità ed ispirazione. Qui assiste involontariamente ad un tentato omicidio ai danni di una giovane gallerista, Monica Ranieri.
Viene coinvolto nella atroce spirale di un serial killer che colpisce solo le donne. Attraverso la sua testimonianza si cerca di arrivare all’ assassino dove un particolare diventa la chiave di risoluzione di tutto il film.
Una menzione particolare va fatta per la fotografia e le musiche rispettivamente di  Storaro e Morricone che contribuiscono a creare un atmosfera di paura e ansia.
Un gran bel film che non può mancare nella collezione di cinefili di razza.

Vincent Ruocco

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply