“Mai così vicini” supera “Maleficent” al box office

Il film di Rob Reiner si piazza al primo posto al suo debuto nelle sale italiane

Uscito nelle sale italiane giovedì 10 giugno, distribuito da Videa in 233 copie, Mai così vicini, commedia romantica di Rob Reiner si piazza al primo posto al box office italiano, superando Maleficent, con un incasso di 293 mila euro nel primo week end.

Un film che si mostra all’altezza delle aspettative. Protagonisti Michael Douglas e Diane Keaton, due vicini di casa che, nonostante l’età, decidono di rimettersi in gioco e di abbandonarsi all’amore.

La trama. Oren (Michael Douglas) era il migliore agente immobiliare della contea di Fairfield che, nel mercato depresso post crisi, non riesce a vendere la sua stessa villa al prezzo desiderato, dopo la scomparsa di sua moglie. Nell’attesa di concludere la vendita, si trasferisce in un appartamento pieno di scatoloni in un piccolo complesso residenziale di sua proprietà. Tra i suo vicini, a cui egli stesso aveva affittato gli appartamenti, c’è c’è Leah, vedova anche lei e cantante di nightclub. Una donna sensibile che si ritrova ormai in lacrime ad ogni esibizione. Gli equilibri vengono messi in discussione quando Luke, figlio di Oren, decide di affidare al nonno sua figlia Sarah.

Lui: un anziano acido e incattivito dalla vita ma non privo di charme.

Lei: una donna avanti con l’età, sensibile e con un aspetto gradevole nonostante la sua presenza severa.

Due personalità che nonostante le loro differenze finiscono per incastrarsi perfettamente, in un crescendo di ironia e tenerezza.

Una film dal ritmo calibrato e incalzante che diverte e commuove il pubblico, degno di un maestro della commedia americana (Harry ti presento Sally, Non è mai troppo tardi, Codice D’onore, Misery non deve morire, Stand by me – ricordo di un’estate).

 Rita Russo

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply