MarteLive: open call per giovani artisti

Deadline 15 novembre per la Call For Artist di Martelive per la sezione Cinema, Videoclip e Video-arte.

 In occasione della finale nazionale del contest MArteLive, che si svolgerà in un’unica ed esclusiva  location a Roma dal 5 al 10 dicembre, Procult lancia la Call For Artist con deadline 15 novembre 2017 per la selezione di giovani talenti in Cinema, Videoclip e Video-arte, domiciliati su tutto il territorio italiano e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, che avranno la grande possibilità di proiettare le proprie opere durante la Biennale MArteLive 2017.

Tra i premi più importanti in palio per questa edizione il contratto dal valore di 600 euro offerto da MArteLabel per la realizzazione di un videoclip per uno degli artisti del proprio roster (www.martelabel.com/artisti), recensioni e interviste su riviste di settore specializzate, nonché la possibilità di partecipare ai più importanti festival promossi da Scuderie MArteLive: 99Arts, CortoLive ecc ecc.
I giovani artisti selezionati avranno l’opportunità di esporre le proprie opere o esibirsi con le proprie performance davanti a una Giuria di qualità composta da docenti specializzati, curatori, giornalisti e redattori d’importanti riviste settoriali, direttori artistici di festival o gallerie d’arte, nonché artisti già affermati, entrando in contatto con addetti ai lavori e professionisti del settore. Numerose le location selezionate non solo su Roma, tra cui gallerie d’arte sparse in tutta la città ma anche luoghi non convenzionali come muri e spazi urbani da riqualificare, ma anche borghi storici dei 10 comuni laziali coinvolti nel progetto: negli ultimi quattro giorni di Biennale, dal 7 al 10 dicembre, gli spettacoli si svolgeranno simultaneamente in più location sparse in tutta la città di Roma e nelle diverse Province del Lazio coinvolte, con l’intento di invadere d’arte e cultura l’intera regione.
Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito www.marteawards.it e compilare il form d’iscrizione online corrispondente alla sezione artistica desiderata. Per conoscere tutte le informazioni del concorso, si consiglia di leggere il regolamento al link https://concorso.martelive.it/regolamento

MArteLive offre un’occasione unica ai giovani artisti che vogliono emergere nel contesto culturale e allo stesso tempo vivere un’esperienza indimenticabile accanto a importanti big della scena contemporanea. Numerosi gli artisti emergenti che sono stati scoperti e portati sulla scena grazie al MArteLive System: tra gli altri ricordiamo per il cinema Matteo Rovere, produttore di “Smetto quando voglio” e vincitore nel 2007 col corto “Homo Homini Lupus” e, Adriano Valerio, che si è aggiudicato il primo posto nel 2014 con il suo corto pluripremiato “37°4S”, Menzione Speciale della Giuria anche al Festival del Film di Cannes (2013) e David di Donatello per il Miglior Cortometraggio Italiano (2014), mentre per la sezione videoclip Mauro Talamonti con “Millecori”.

Numerose le iniziative collaterali e i progetti speciali, molti dei quali già realizzati alla BiennaleMArteLive 2014, previsti dal 7 al 10 dicembre in diversi eventi off, esterni alla main location della finale del contest. Tra questi: Video Mapping sui monumenti, un progetto che prevede, in sintonia con i più importanti e innovativi festival europei di arte, delle azioni di video mapping sui monumenti del territorio coinvolgendo vari artisti provenienti da tutta Europa; Cinema House, un evento organizzato in collaborazione con alcune delle principali realtà nazionali che si occupano di cinema indipendente in alcuni dei principali cinema della città e che prevede la presentazione in anteprima di opere filmiche speciali e retrospettive di grandi registi del passato, ma anche medio metraggi, documentari, film muti sonorizzati dal vivo.

La Biennale MArteLive rappresenta uno degli evento multi-culturali più importanti della Capitale, volto alla spettacolarizzazione dell’arte in tutte le sue forme. Nel corso degli anni ha coinvolto sempre più forme d’arte e anche l’edizione 2017 rappresenterà un’importante punto d’incontro e di scambio culturale per tutti i giovani artisti.
Nell’attesa di aspettare il “via” dell’iniziativa, invitiamo tutti i giovani talenti in Cinema, Videoclip e Video-arte a partecipare alla Call, augurando loro un grande In bocca al lupo!

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply