Michael Bay cala il poker: “Transformers 4: L’era dell’Estinzione”

A tre anni di distanza dalla battaglia di Chicago riecco i robot Hasbro e un cast nuovo di zecca con Mark Wahlberg protagonista

Fa promesse da marinaio Michael Bay: “con la saga di Transformers ho chiuso”. Detto…(non) fatto. Il 16 Luglio arriva in Italia “Transformers 4: L’era dell’Estinzione”, il quarto capitolo incentrato sull’eterna lotta tra il bene e il male, iconizzati perfettamente nei circuiti e nei bulloni degli Autobot e dei Decepticon, che ormai familiarizzano con l’umanità dai primi anni ‘80, ovvero dai tempi dell’operazione congiunta di due colossi dei giocattoli: Hasbro e Takara. I due marchi lanciarono i robot alieni con le sembianze di macchine, aerei e mezzi militari dividendosi il mercato asiatico e quello europeo e americano. Fu un successo clamoroso tanto che ancora oggi impazzano sui siti d’aste e per collezionisti i giocattoli di 30 anni fa. Parallelamente inondava gli schermi di mezzo mondo la serie tv animata in cui Optimus Prime veniva “italianizzato” con Commander e i robot avevano nomi presi in prestito dal mondo animale e non solo: Lince, Maggiolino, Falco, Vampiro

Transformers4A tre anni di distanza della fortunata e fracassona trilogia di “Transformers”, firmata Michael Bay, che ha avuto il merito di lanciare le star Shia LaBeouf e Megan Fox, ecco servito il poker. Bay cede al fascino del franchise che va tanto di moda ad Hollywood (vedi “Fast & Furious”) e rimescola le carte nel mazzo (in fin dei conti di poker si tratta): cast stravolto, il protagonista è Mark Wahlberg (“The Fighter” e “The Italian Job”). A fargli compagnia i semi-sconosciuti Nicola Peltz e Jack Reynor e la vecchia conoscenza Stanley Tucci (“Slevin”).

Jurassic Transformers. E i robot? Tranquilli, torneranno quasi tutti, a partire dal leader degli Autobot, Optimus Prime e dal fido Bumble Bee, con livree completamente ridisegnate. Occhio però alle new entry, Galvatron in primis, e poi un tripudio di cilindri e cavalli con la Bugatti Veyron e la Lamborghini Aventador. Se tutto questo non basta, ecco il momento “nostalgia canaglia”: per la gioia dei vecchi fan esordiranno i Dinobots, gli enigmatici robot con le sembianze degli animali preistorici. Già dai trailer che circolano in rete si può osservare un T-Rex scatenato.

Un film estivo, di puro entertainment, da gustare a suon di pop-corn. E pazienza se il regista ci tiene a sottolineare che la sceneggiatura prevede un focus maggiore sugli aspetti umani ed emotivi. Dalle immagini rubate dal set e dalle prime impressioni che parlano di un’orgia di esplosioni e devastazione si capisce benissimo che Michael Bay è proprio un marinaio.

Perseverare è diabolico, ma in fin dei conti cosa importa…

Emanuele Zambon

 

1 Comment

  1. Pingback: Tutto pronto per Transformers V | CineFarm Magazine

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply