Nel cuore dell’Agro Pontino, a Sabaudia, località spesso scelta come ambientazione di alcuni film famosi tra cui Divorzio all’italiana, Amore mio aiutami e Compagni di scuola, è nato il Festival dedicato alla commedia italiana: Sabaudia Film Fest. Fino al 18 luglio la kermesse vedrà l’alternarsi di eventi, retrospettive, dibattiti e incontri, tra lo splendido scenario dell’Arena del Cinema, il Centro di documentazione Angiolo Mazzoni e la Corte del Palazzo Comunale.
Promossa e organizzata dal Comune di Sabaudia, la manifestazione, condotta dalla giornalista di Sky Tg 24, Olivia Tassara, sotto la direzione del critico cinematografico Franco Montini, presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), è stata voluta dal Sindaco Maurizio Lucci, e realizzata dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag di Andrea Zagami.
Tra gli ospiti che interverranno alla prima edizione: Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Luca Argentero, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Vincenzo Salemme, Sabrina Impacciatore, Luigi Abete, Luigi Lonigro, Bruno Zambardino, Andrea Purgatori.
Le sezioni del concorso prevedono 8 film, selezionati tra le commedie più riuscite dell’ultima stagione cinematografica, e 5 opere prime. In calendario anche Filmare: una retrospettiva di 6 film sulla “commedia balneare”, affiancata da incontri con registi e autori, condotti da Franco Montini. Tra i prossimi appuntamenti: venerdì 17 luglio, Spettatori, autori e pirati. Cinema Italiano tra nuove forme di consumo e i rischi della rete, per approfondire gli aspetti relativi al cambiamento nella fruizione di film, con un focus incentrato sulla difesa del diritto d’autore in rete; sabato 18 luglio, Ciak, si gira!!! Le commedie prossime venture, con la testimonianza di Francesco Bruni, Margherita Buy, Paolo Genovese, Marco Giallini, Simona Izzo, Luca Miniero, Maria Sole Tognazzi. Tra i film presenti nella retrospettiva: Benvenuti al sud di Luca Miniero, Ferie d’agosto di Paolo Virzì, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmuller, Sapore di mare di Carlo Vanzina, La voglia matta di Luciano Salce, Tutte le donne della mia vita di Simona Izzo. Serata speciale, mercoledì 15 luglio, con la proiezione del film La voglia matta, diretto da Luciano Salce, e l’appuntamento con “Il futuro oltre le dune. Il Sessantotto avvistato dalle dune di Sabaudia al tempo de La voglia matta e il domani che si intravede oggi dalle stesse dune“. Presentano la pellicola, commentandola con gli spettatori: Paolo Giaccio, Paolo Mieli e Franco Montini.
Il pubblico sarà chiamato a decretare il vincitore della miglior commedia. Mentre una giuria di esperti, presieduta da Walter Veltroni e composta da Paola Casella, Andrea Purgatori, Giacomo Scarpelli e Piero Spila, assegnerà il premio per la migliore commedia opera prima, oltre ai riconoscimenti al miglior attore, alla miglior attrice, e all’attore e attrice rivelazione.
Le 8 commedie che partecipano al concorso sono: Scusate se esisto! di Riccardo Milani, Noi e la Giulia di Edoardo Leo, … E fuori nevica di Vincenzo Salemme, Il nome del Figlio di Francesca Archibugi, Fino a qui tutto bene di Roan Johnson, Latin Lover di Cristina Comencini, La scuola più bella del mondo di Luca Miniero, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese.
A contendersi il titolo di miglior opera prima dell’anno 2014-15: Italiano medio di Maccio Capatonda, Italo di Alessia Scarso, La prima volta (di mia figlia) di Riccardo Rossi, Se Dio vuole di Edoardo Falcone, Short Skin di Duccio Chiarini. Durante la serata di premiazione, sabato 18 luglio, si assisterà alla proiezione del film vincitore.
Il Sabaudia Film Fest si avvale del patrocinio del MiBACT, Ministero del Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, della Regione Lazio, della Roma Lazio Film Commission, della Provincia di Latina e di Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo.
Per maggiori informazioni www.sabaudiafilmfest.it
Nicoletta Chiorri
You must be logged in to post a comment Login