Olmo e il gabbiano disponibile in DVD

Recensione Home Video del film/documentario realizzato tra Danimarca, Brasile, Francia, Portogallo e Svezia nel 2015 e con protagonista l’italiana Olivia Corsini.

Altro titolo completamente inedito che arriva nelle nostre case grazie alla distribuzione della Koch Media è “Olmo e il gabbiano” (Olmo & the Seagull), e questo lo è ancor di più di altri. Non solo perché è stato realizzato nel 2015, ma perché la versione Home Video in DVD (unico formato disponibile) si può guardare o meglio ascoltare solo con l’audio originale, francese, e con i sottotitoli in Italiano.

Un vero peccato per gli appassionati di doppiaggio, ma è comunque importante avere la possibilità di vedere questa opera diretta da Petra Costa e Lea Glob (per quest’ultima si tratta di un’opera seconda, la prima se ci limitiamo ai lungometraggi).

Il soggetto di fondo è l’opera drammaturgica “Il gabbiano” di Anton Pavlovič Čechov.
Attori ai giorni nostri di essa sono Olivia Corsini e Serge Nicolai, nel ruolo di loro stessi, che dunque usano questo lungometraggio per raccontare la loro storia vera, che è dunque anche un documentario, o meglio, un diario della loro vita, di quando Olivia rimase in cinta durante la stagione che potrebbe portare lo spettacolo addirittura in America. Lei non vuole rinunciare alla sua vita artistica, ma al tempo stesso, una vita sta nascendo dentro di lei, e questo non può lasciarla indifferente.

Ragione e sentimento dunque in eterno contrasto tra loro raccontati in 82’, da vivere per tutti coloro che non sono riusciti in Italia a vederlo al Biografilm Festival del 2016.

Valerio Brandi

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply