One Piece Gold, l’ultimo film dell’amatissimo anime basato sull’omonimo manga del noto Eiichiro Oda, e al cinema solo lo scorso 24 novembre, è ora disponibile in Home Video, in tutti i formati, sempre grazie alla Koch Media.
La storia di questo tredicesimo lungometraggio della serie vede i nostri pirati riuniti dopo la devastante battaglia contro la pericolosa famiglia Don Quijote dallo spietato membro della Flotta dei Sette Donquijote Doflamingo a Dressrosa.
Luffy e la sua ciurma vengono invitati sulla nave di Gild Tesoro. Anzi, più che una nave pirata, è una crociera. No, meglio ancora, un’enorme città galleggiante! Terra del piacere e soprattutto del gioco d’azzardo, Cappello di Paglia e i suoi tenteranno di aumentare il loro gruzzoletto, ma purtroppo il banco vince sempre, e quindi quella che sembrava una fruttuosa vacanza risulta presto una nuova avventura da vivere e combattere.
La nave/città galleggiante Gran Tesoro è un capolavoro di tecnica visiva, e che ricorda, anche in molti particolare, una città realmente esistente, Las Vegas.
Quello che all’inizio sembrava un film piatto, una di quelle storie fin troppo semplici per una serie animata così avvincente (un po’ come “Il compleanno di Vegeta” in Dragon Ball GT) e invece si rivela come una versione anime di Ocean’s Eleven.
Nuovo villain di questa storia è naturalmente Gild Tesoro, bel personaggio, ma al tempo stesso troppo moderno: per spiegare la sua malvagità inseriscono anche in questo caso un’infanzia difficile piena di ingiustizie. Possibile che al giorno d’oggi, almeno nel mondo del cinema e della tv, un cattivo non può essere cattivo perché è sempre stato tale?
Per il resto, la storia risulta divertente, adrenalinica, con delle ottime musiche e un grande doppiaggio, e scegliere una versione Home Video è comunque importante anche da questo lato, perché nella versione originale Giapponese Gild Tesoro pronuncia qualche parola in Italiano, per il classico cliché degli Italo-americani mafiosi proprietari di Casinò nel Nevada.
Doppiaggio Italiano, al pari di quello Giapponese, in 5.1 DTS – HD Master Audio, e un unico extra, il trailer.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login