Ha inizio oggi la settimana dedicata al cinema nella città di Siracusa. Giunto alla sua quinta edizione, sotto la direzione artistica di Lisa Romano, l’Ortigia Film Festival si configura come uno degli eventi più ricchi e interessanti di questo fine 2013.
Forte di una location eccezionale come il Palazzo Impellizzeri che fungerà da punto di riferimento dell’evento, la kermesse siracusana ha come obiettivo quello di ribadire la vera essenza del cinema, ovvero una forma d’arte che racchiude in sé spettacolo e industria. Partendo da questa premessa, l’O.f.f. si prefigge di dare il giusto onore ad alcune pellicole che gravate da problemi distributivi rischiano di passare completamente inosservate, pur racchiudendo al loro interno tutte le potenzialità necessarie per rilanciare la qualità del nostro cinema.
Sono ben sei i film in concorso che sarà possibile vedere da oggi fino a sabato 22: Via Castellana Bandiera di Emma Dante, Nina di Elisa Fuksas, 31 gradi Kelvin di Giovanni Calvaruso, L’arte della felicità di Alessandro Rak, Itaker. Vietato agli italiani di Toni Trupia e Il sud è niente di Fabio Mollo.
Una sezione del concorso è dedicata anche ai cortometraggi, da sempre trampolino di lancio di giovani autori che pur dovendo fare i conti con piccoli budget ed esigui mezzi a disposizione, sono spesso in grado di inventare nuovi linguaggi che fanno da cornice a storie non del tutto convenzionali.
In programma anche una sezione fuori concorso dedicata ai documentari, genere che da sempre fa parte del dna del nostro cinema e che finalmente può cominciare ad essere visto sotto una luce diversa grazie al Leone d’oro vinto da Sacro Gra di Gianfraco Rosi all’ultimo festival di Venezia.
A concludere questo ricco programma ci sono anche un buon numero di eventi speciali tra cui spicca Greta, the mysterious lady, una mostra di undici dipinti nei quali sarà possibile rispolverare la bellezza intramontabile della Garbo.
Per ulteriori info, rimandiamo al sito ufficiale dell’evento http://www.ortigiafilmfestival.it/
Marco Molinari
You must be logged in to post a comment Login