Il 22 febbraio si avvicina, e sono finalmente arrivate le nomination finali per gli Oscar 2015.
Chi vincerà cosa? Vediamolo nel dettaglio.
Per quel che riguarda il premio più importante, il miglior film, la scelta è davvero difficile.
I giudici degli Academy Awards potrebbero puntare a un film istruttivo e al tempo stesso molto commovente. In questo campo, “The Imitation game” e “La teoria del tutto” sono i favoriti: entrambi parlando di scienziati molto famosi dalla vita difficile.
I migliori outsider sono Birdman di Alejandro González Iñárritu e Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, anche se onestamente pare difficile che possano andare fino in fondo, perché Hollywood difficilmente sceglie film così visionari, lasciando spesso il contentino dei premi per le sceneggiature (i recenti casi di Spike Jonze e Tarantino insegnano). Ma se anche quest’anno questo genere di film non vincerà la statuetta più importante, hanno reali possibilità di portarsi a casa quella del miglior regista, nella cui nomination non appare Nolan per Interstellar. Il film spaziale può piacere o non piacere, ma se hanno dato il premio un anno fa a Cuarón per Gravity, Nolan doveva almeno stare nella lista. Il suo film comunque è candidato ad altre 5 statuette, tra cui miglior scenografia, miglior colonna sonora, migliori effetti speciali, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro.
Per quel che riguarda gli attori, anche qui fare un pronostico è molto difficile. Se sembra scontato l’Oscar come miglior attrice protagonista a Julianne Moore per Still Alice, per quello maschile è un po’ lo stesso discorso del miglior film: Cumberbatch e Redmayne se la giocano per i loro ruoli di Turing e Hawking, con l’insidia Keaton, di nuovo supereroe, e Cooper, cecchino pronto a colpire a sorpresa.
Per i non protagonisti, possibile un secondo Oscar per Robert Duvall, soprattutto per la sua grande carriera, mentre per le donne la più papabile resta la pluri-premiata Meryl Streep.
Ultima considerazione riguardo alla sempre importante animazione.
Big Hero 6 tenta di bissare Frozen di un anno fa per dare ancor più lustro a questo nuovo ciclo della Disney, ma la concorrenza di Dragon Trainer 2 è molto forte. Non sarà della partita invece The Lego Movie, che si consola per la nomination per la miglior canzone “Everything Is Awesome”.
Ecco l’elenco completo:
Miglior film
American Sniper
Birdman
Boyhood
Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Selma
La teoria del tutto
Whiplash
Miglior regia
Alejandro G. Inarritu per Birdman
Richard Linklater per Boyhood
Bennett Miller per Foxcatcher
Wes Anderson per Grand Budapest Hotel
Morten Tydlum per The Imitation Game
Miglior attore protagonista
Steve Carell per Foxcatcher
Bradley Cooper per American Sniper
Benedict Cumberbatch per The Imitation Game
Michael Keaton per Birdman
Eddie Redmayne per La teoria del tutto
Miglior attrice protagonista
Marion Cotillard per Due giorni, una notte
Felicity Jones per La teoria del tutto
Julianne Moore per Still Alice
Rosamund Pike per L’amore bugiardo
Reese Witherspoon per Wild
Miglior attore non protagonista
Robert Duvall per The Judge
Ethan Hawke per Boyhood
Edward Norton per Birdman
Mark Ruffalo per Foxcatcher
J.K Simmons per Whiplash
Miglior attrice non protagonista
Patricia Arquette per Boyhood
Laura Dern per Wild
Keira Knightley per The Imitation Game
Emma Stone per Birdman
Meryl Streep per Into the Woods
Miglior sceneggiatura originale
Birdman
Boyhood
Foxcatcher
Grand Budapest Hotel
Lo sciacallo – Nightcrawler
Miglior sceneggiatura non originale
American Sniper
The Imitation Game
Vizio di forma
La teoria del tutto
Whiplash
Miglior film straniero
Ida (Polonia)
Leviathan (Russia)
Tangerines (Estonia)
Timbuktu (Mauritania)
Storie Pazzesche (Argentina)
Miglior film d’animazione
Big Hero 6
The Boxtrolls
Dragon Trainer 2
Song of the Sea
The Tale of the Princess Kaguya
Miglior fotografia
Birdman
Grand Budapest Hotel
Ida
Mr. Turner
Unbroken
Miglior montaggio
American Sniper
Boyhood
Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Whiplash
Miglior scenografia
Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Into the Woods
Mr. Turner
Migliori costume
Grand Budapest Hotel
Vizio di forma
Into the Woods
Maleficent
Mr. Turner
Miglior trucco e acconciature
Foxcatcher
Grand Budapest Hotel
Guardiani della Galassia
Migliori effetti speciali
Captain America: The Winter Soldier
Apes Revolution
Guardians of the Galaxy
Interstellar
X-Men: Days of Future Past
Miglior sonoro
American Sniper
Birdman
Interstellar
Unbroken
Whiplash
Miglior montaggio sonoro
American Sniper
Birdman
Lo Hobbit : la battaglia delle cinqua armate
Interstellar
Unbroken
Miglior colonna sonora originale
Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Interstellar
Mr. Turner
La teoria del tutto
Miglior canzone
The Lego Movie
Selma
Beyond the Lights
Begin Again
Glen Campbell… I’ll be me
Miglior documentario
Citizenfour
Finding Vivian Maier
Last Days in Vietnam
The Salt of the Earth
Virunga
Miglior corto documentario
Crisis hotline: Veterans press 1
Joanna
Out Curse
The Reaper
White Earth
Miglior cortometraggio
Aya
Boogaloo and Graham
Butter Lamp
Parvaneh
The Phone Call
Miglior cortometraggio d’animazione
The Bigger Picture
The Dam Keeper
Feast
Me and My Moulton
A Single Life
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login