Piccola Patria e le sue musiche

Un lavoro a più mani per le musiche di Piccola Patria, l’opera prima di Alessandro Rossetti

Cori degli alpini, ballate classiche al piano, arpeggi folkeggianti di chitarra acustica, brani in dialetto. C’è un po’ di tutto nella colonna sonora di Piccola Patria, l’opera prima di Alessandro Rossetti, in sala dal 10 aprile.
Il tema principale è affidato all’esperienza di Paolo Segat insieme ad Alessandro Cellai, anche se a colpire di più sono, da un lato, i cori della tradizione del canto veneto, egregiamente rivisitati dal maestro Bepi de Marzi, che il regista ripropone in più punti: dominano in particolare nelle scene iniziali e finali facendo da sottofondo a sequenze paesaggistiche.

maria_roveranDall’altro lato meritano lodi i brani scritti e interpretati (magnificamente) dalla stessa protagonista del film Maria Roveran, ispirata nella creazione, dal personaggio che interpreta, Luisa. Il risultato di questo mix musicale è certamente apprezzabile, poiché spezza il ritmo di una pellicola che fatica un po’ a scorrere. Molti momenti sono tuttavia lasciati al silenzio e l’impressione è che il regista abbia lasciato la parola alle scene e ai rumori reali per non abbandonare quell’impronta documentaristica che lo caratterizza.

Il film è visibile ancora nelle seguenti sale:

ROMA: Nuovo Cinema Aquila
MILANO: Palestrina
PADOVA: Multiastra
MANTOVA: Carbone
BERGAMO: Conca Verde
PERUGIA: Sant’Angelo
SALERNO: Fatima

Adriana Ruocco

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply