È iniziata il 12 giugno con un’anteprima a Messina e proseguirà fino al 20 giugno, nella splendida cornice di Taormina, la grande manifestazione sul cinema diretta da Tiziana Rocca: il Taormina Film Festival. Tra le meraviglie del Teatro Antico è partita la parata degli oltre 100 film in programma: dall’ultimo capolavoro della Disney Pixar Inside Out, fino alla serata finale, il 20 giugno, con il thriller 600 Miles di Gabriel Ripstein, presente per l’occasione, interpretato da Tim Roth, Kristyan Ferrer e Monica Del Carmen. Eventi speciali, Masterclass e Campus, che hanno visto una grande partecipazione di giovani attenti ad ascoltare lezioni di cinema e aneddoti raccontati da autori, registi e attori, web series, spazi dedicati al sociale, e il ritorno del Concorso Internazionale, sono alcuni degli ingredienti che rendono la kermesse un importante momento di confronto, intrattenimento e formazione. Un red carpet affollato con 70 ospiti nazionali e internazionali che ha visto sfilare, tra gli altri, Rosario Dowson, Frank Matano con Diana Del Bufalo e i compagni della Disney, l’istrionico e vulcanico Claudio Bisio che ha intrattenuto e rapito il pubblico con un divertente monologo, Claudia Gerini, che ha ricevuto il Premio Cariddi, e Claudio Santamaria, al quale è stato consegnato il premio speciale dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI). Ospite d’eccezione Raul Bova, assalito dalle fan, che insieme a Giulia Michelini, Max Tortora, Paola Minaccioni, è tra gli interpreti del nuovo film di Carlo Vanzina Torno indietro e cambio vita: la storia di due amici (Raul Bova e Richy Memphis) che per cambiare il loro destino intraprendono un viaggio nel tempo. Il film sarà nelle sale a partire dal 18 giugno. Tra le altre proiezioni in programma: Hot Pursuit di Anne Fletcher, il 17 giungo, con Reese Witherspoon, Sofía Vergara; Il fidanzato di mia sorella (How to Make Love Like an Englishman) di Tom Vaughan, il 18 giugno, con Pierce Brosnan, Salma Hayek, Jessica Alba, Ben McKenzie, Lindsey Sporrer, Malcolm McDowell.
Scelti insieme a Variety, in concorso tre produzioni indipendenti americane: Spring di Justin Benson e Aaron Moorhead con Lou Taylor Pucci, Nadia Hilker, Francesco Carnelutti; Cop Car di Jon Watts con Kevin Bacon, James Freedson-Jackson; Krisha di Trey Edward Shults con Olivia Grace Applegate, Bryan Casserly, Alex Dobrenko. Fanno parte della competizione anche i titoli della nuova linea di concorso TaoEdu per favorire e incoraggiare la formazione e la crescita culturale dei ragazzi, in accordo e in collaborazione con Vincenzo Spadafora, Garante per l’infanzia: Ausência (Absence) di Chico Teixeira con Matheus Fagundes, Irandhir Santos, Gilda Nomacce; Eva & Leon di Emilie Cherpitel con Clotilde Hesme; SanBa di Valentina Belli con Fabio Grimaldi,Teresa Campusì, Cristiano Battista, Andrei Donosa,Valeria Maiorano, Simone Pallotta; Gluckauf (Son of Mine) di Remy van Heugten con Johan Leysen.
Presente a Taormina anche il cantante Gigi D’Alessio, autore della canzone Malaterra, da cui è nato il progetto del documentario sulla Terra dei Fuochi, per un incontro con il pubblico alla presenza del regista, Ambrogio Crespi. Madrina del Festival l’eccentrica Asia Argento, che ha inaugurato la kermesse. Il Premio alla carriera è stato consegnato all’attrice Giovanna Ralli, vincitrice di due Nastri D’Argento e diretta dai grandi Maestri del cinema italiano, da Mario Monicelli a Ettore Scola, che ha annunciato, proprio durante la consegna del premio, il suo ritiro dalle scene. Il 19 giugno Sue Kroll, Presidente Worldwide Marketing e International Distribution per Warner Bros. Pictures, riceverà il Taormina Arte Award. Al termine della cerimonia al Teatro Antico si assisterà alla proiezione speciale TaoAnniversary (1995-2015) The Bridges of Madison County (I ponti di Madison County) di Clint Eastwood, con Clint Eastwood, Meryl Streep, Annie Corley, Victor Slezak. Il Taormina Film Fest è prodotto e organizzato da Tiziana Rocca, General Manager del Festival, con la direzione artistica del comitato di selezione composto da Franco Montini, Jacopo Mosca, Chiara Nicoletti e Gabriele Niola.
Nicoletta Chiorri
You must be logged in to post a comment Login