Ride: esordio alla regia per Mastandrea

Terminate le riprese del nuovo film scritto e diretto da Valerio Mastandrea.

Attore affermato, collezionista di David di Donatello con dieci candidature e quattro vittorie per La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore, noto e apprezzato dal grande pubblico per il talento indiscusso, la sua vena ironica e al tempo stesso malinconica, Valerio Mastandrea si cimenta per la prima volta in una veste nuova e inedita: quella di regista. Sarà infatti non più davanti, ma dietro la macchina da presa nel film Ride. Tra gli interpreti: Chiara Martegiani (lanciata da Matteo Rovere in Un gioco da ragazze), Renato Carpentieri (vincitore di un Nastro d’Argento come miglior attore per La tenerezza), Stefano Dionisi (volto noto della fiction e del grande schermo, recentemente tra gli interpreti della serie tv 1993), Arturo Marchetti e Milena Vukotic (Nastro d’Argento per il film Fantozzi in paradiso di Neri Parenti).

Le riprese, durate sei settimane, si sono svolte tra Nettuno, Marina di Ardea e Roma.

Scritto dallo stesso Mastandrea insieme ad Enrico Audenino, la storia inizia una domenica di Maggio, a casa di Carolina dove si contano le ore. Sembrano interminabili, ma ne mancano solo 24 al giorno in cui bisognerà aderire pubblicamente alla commozione collettiva che ha travolto una piccola comunità sul mare, a pochi chilometri dalla capitale. Se n’è andato Mauro Secondari, un giovane operaio caduto nella fabbrica in cui, da quelle parti, hanno transitato almeno tre generazioni. E da sette giorni Carolina è rimasta sola, con un figlio di dieci anni, e con la fatica immensa di dover sprofondare nel dolore per la perdita dell’amore della sua vita. Manca un giorno solo al funerale dove tutti si aspetteranno una giovane vedova devastata che sviene ogni due minuti. Come fare a non deludere tutta quella gente? E soprattutto come fare a non deludere se stessa?

Ride si avvale della fotografia di Andrea Fastella, del suono di Gianluca Costamagna, della scenografia di Marta Maffucci e dei costumi di Olivia Bellini.

Prodotto da Kimerafilm con Rai Cinema, il film è riconosciuto di Interesse Culturale e realizzato con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale per il Cinema. Sarà distribuito da 01 Distribution.

Nicoletta Chiorri

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply