Ritorna Boni come er pane #2, rassegna ideata e diretta dalla cantautrice e poetessa Giulia Ananìa in collaborazione con LE CIVICO e dar Ciriola al Pigneto, che si terrà una domenica al mese a partire da marzo.
Tema: l’amore per il cibo popolare e per Roma.
Protagonisti della prima edizione sono stati importanti nomi della musica popolare romana. La novità di questa edizione sono, invece, i grandi talenti romani di cinema, teatro e web serie.
Primo appuntamento Domenica 5 Marzo 2017 alle ore 20:00 dar Ciriola (Via Pausania, 2/A – Pigneto) con l’attore romano Edoardo Pesce.
Gli attori, accompagnati dalla voce di Giulia Ananìa, dall’orchestra romana Smogh e dall’attore Michele Botrugno racconteranno il loro legame con Roma e lo faranno attraverso letture di testi e canzoni legate alla Città che più amano. Inoltre, ogni serata sarà introdotta da una breve intervista all’artista a cura di LE CIVICO: tra le varie curiosità verrà chiesto agli ospiti quali sono gli ingredienti della loro ciriola ideale che poi entrerà nel menu della cirioleria, andando a formare una sorta di “Walk of fame” dove fame si legge proprio FAME.
Nel corso della serata sarà presente un allestimento di magneti dedicati a Roma e realizzati dall’illustratrice Cecilia Campironi dal nome “Uelcom tu Roma”.
Edoardo Pesce, primo ospite della rassegna, è stato protagonista della miniserie TV “C’era una volta Studio Uno” e sarà presto al cinema con “Fortunata”, l’ultimo film di Sergio Castellitto con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi. Conosciuto dal grande pubblico come attore televisivo e cinematografico (Romanzo Criminale, I Cesaroni, La squadra, Un Matrimonio, Squadra Antimafia) ha sempre affiancato alla sua attività di attore, la musica, scrivendo e suonando sia con l’Orchestraccia che con la sua band appassionata di “blues, soul, romanesco” The S.Peter Stones.
You must be logged in to post a comment Login