Grazie alla Yamato Video, in collaborazione con la Koch Media, abbiamo una nuove versione Home Video, riservata al formato DVD, della prima serie televisiva, datata 1970/71, di Rocky Joe, il manga scritto da Asao Takamori e disegnato da Tetsuya Chiba.
Un cofanetto da collezione a doppia confezione, cartacea, con tutti i dettagli del box numero 1, e al suo interno, insieme ai 5 dischi vi è un booklet esclusivo di 32 pagine con le sinossi dei primi 25 episodi e gli schizzi preparatori dei personaggi.
Per chi si è affacciato a questa storia direttamente con l’anime, lo ha fatto prima con Rete 4, ma anche con le Tv locali, come la storica Super 3 nel Lazio. Ma per chi non lo conoscesse proprio, di cosa parla Rocky Joe?
Il nome originale del protagonista è Joe Yabuki (letteralmente “piedi piccoli“), mentre in Italia il cognome è stato sostituito con Rocky, sia per una più facile diffusione del nome, più semplice all’originale, ma soprattutto perché richiama in sé tutto il meglio della boxe.
Rocky Marciano, che è considerato ancor oggi il miglior pugile di tutti i tempi, e naturalmente Rocky Balboa, personaggio cinematografico interpretato magistralmente da Sylvester Stallone.
E infatti la storia che ci viene mostrata fin dai primi episodi è molto simile a quella mostrata da John G. Avildsen nel primo Rocky del 1976.
Siamo a Tokyo, e in un quartiere povero e malfamato arriva un giovane forestiero. Nel giro di pochi passi si scontra con i gangster del luogo, a cui dà subito una lezione a suon di calci e pugni non tanto per difendere una piccola bambina accusata di furto, ma per il suo carattere forte e selvaggio. In quella rissa lo osserva Tange Danpei, un ex campione e allenatore di pugilato, che vede in lui qualcosa di speciale.
Così come nel film di Stallone, anche in questa storia a Rocky viene offerto di lavorare per il boss locale come suo tirapiedi, ma lui rifiuta, e alla fine accetta di allenarsi con Danpei, che possiamo considerare a tutti gli effetti il Mickey Goldmill (Burgess Meredith) della situazione.
Un’opera che non è solo un omaggio al mondo della boxe, ma soprattutto alla forza di volontà di non arrendersi mai, di lottare per raggiungere i propri sogni, e di non cedere alle prepotenze del crimine.
Appuntamento ad inizio settembre con l’uscita del secondo box.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login