Quando si è cominciato a parlare di un film chiamato San Andreas con Dwayne Johnson protagonista, in molti avranno subito pensato al famoso videogioco che prima di quel doppio nome comincia con Grand Theft Auto.
Del resto, The Rock sarebbe stato perfetto nell’interpretare Carl “CJ” Johnson, per somiglianza fisica ma anche larga esperienza nei film d’azione.
E anche l’ambientazione può farti pensare al videogame della Rockstar North, vista la scelta di San Francisco e Los Angeles, e i loro dintorni, e inoltre troviamo scene di corse in auto, voli in elicottero e motoscafi a tutto gas. Peccato che il film di Brad Peyton parli di…terremoti.
La faglia di San Andreas è tra le più grosse al mondo, e ha già generato tremendi sismi, ma se il peggio non fosse ancora arrivato?
Per il professor Lawrence (Paul Giamatti, piccolo ruolo, ma altra grande interpretazione) un grande terremoto è imminente, e infatti è lui a subire il primo assaggio di una furia che colpirà la California da Los Angeles a San Francisco. E in questa storia il protagonista è Ray Gaines, il già citato Dwayne Johnson, che quando viene a sapere che la sua ex-moglie e la sua giovane figlia si trovano nelle due città più colpite dal sisma, sale sul suo elicottero da pompiere e va a salvarle.
Sembrerebbe il classico film d’azione catastrofico, ma a differenza dei precedenti, San Andreas può già definirsi migliore.
Rispetto a situazioni possibili ma non ancora del tutto verificatesi, come “The Day After Tomorrow” e soprattutto “2012”, un film su un terremoto sulla costa orientale degli Stati Uniti è tutt’altro che improbabile.
L’importante, poi, non è soffermarsi solo sulle scene d’azione di Johnson, che sappiamo bene di essere quasi impossibili nel mondo reale, quanto piuttosto su quelle del terremoto, in particolare le riprese aeree, davvero impressionanti.
Per quel che riguarda il resto del cast, oltre alla bella Carla Gugino, The Rock è circondato anche da due giovani attori conosciuti dagli amanti del mondo fantasy: Alexandra Daddario (Annabeth Chase in Percy Jackson) e Art Parkinson (Rickon Stark ne Il Trono di Spade).
Il vero terremoto resta comunque il protagonista, non solo per via della sua forza, ma soprattutto per la sua simpatia: i fortunati fan americani invitati all’anteprima a Los Angeles hanno potuto incontrarlo in sala, fargli delle domande, e anche selfie con il suo cellulare. Gli italiani non presenti (ma comunque partecipi all’evento con diverse domande all’attore tramite Twitter) si sono goduti in diretta questa conferenza sulle poltrone del The Space Moderno di Piazza Repubblica a Roma, grazie all’evento organizzato dalla Warner Bros.
San Andreas sarà presente nelle sale italiane a partire da giovedì 28 maggio 2015.
Valerio Brandi
You must be logged in to post a comment Login