Si è concluso lunedì 27 Aprile 2015, presso il Teatro Greco di Roma, l’8° Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera Rai”, una delle più importanti e prestigiose rassegne di cinema breve che mira a valorizzare tutte le diversità.
La manifestazione è nata da un’idea di Paola Tassone e fondata dall’Associazione “l’Università Cerca Lavoro” presieduta da Ilaria Battistelli ed è prodotta da Diego Righini e presieduta da Andrea Roncato.
L’evento ha visto la presenza di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e del cinema quali: la madrina Barbara De Rossi e il padrino Vinicio Marchioni, le attrici Milena Vukotic, Sandra Milo, Euridice Axen, Micol Olivieri, Benedetta Ballanzano, Patrizia Pellegrino, Emanuela Tittocchia, Roberta Scardola, Giulia Elettra Gorietti, Serena Rossi, gli attori Giorgio Borghetti, Domenico Fortunato, Tommaso Maria Neri, Francesco Stella il regista Paolo Genovese, il presidente Andrea Roncato, i presentatori Giancarlo Magalli e Metis Di Meo, la cantante Annalisa Minetti e la Marchesa D’Aragona. Inoltre, ha visto la partecipazione degli acrobati del Circo Bianco.
La serata è stata introdotta dai conduttori Metis di Meo e Giancarlo Magalli e dall’esibizione della cantante e atleta paraolimpica Annalisa Minetti che ha ricevuto il Premio Sorriso Diverso 2015, consegnato da Franco Bettoni, Presidente ANMIL Onlus e FAND, per aver regalato con le sue canzoni tanti sorrisi, senza mai dimenticare lo sfondo, le difficoltà e la diversità.
Il cortometraggio vincitore del Premio Sorriso di VariEtà è stato “Mihaela” di Fabio Pompili Rossini e Antonio Parisiano. Il Premio è stato consegnato ai vincitori da Serena Gray, Presidente della Giuria di VariEtà e Sara Lauricella, Vice-Presidente della Giuria di VariEtà.
Il Premio Miglior Sorriso Nascente è andato, invece, a Fabio Pompili Rossini e Antonio Parisiano per il corto “Onda anomala – Un colpo a sole”, consegnato dalla madrina Barbara De Rossi e il responsabile opere prime di Rai Cinema Carlo Brancaleoni.
Il Premio Anche Cinema è stato assegnato a Tanaliberatutti” di Alessandro Sena dall’attrice Giulia Elettra Gorietti e dal Presidente Anche Cinema Andrea Costantini.
Il Premio Sorriso Diverso 2015 è andato al regista Paolo Genovese per la mobilità del gioco di dialoghi e intreccio delle sue commedie e per lo svecchiamento di molti stereotipi della satira.
È stato, poi, premiato come Miglior #SocialClip, dall’editore musicale Heristal Pietro Paluello, “Bambini di Natale” di Giusy Rocca e ha ritirato il premio il produttore Paolo Dossena.
Costanza Quatriglio si è aggiudicata il Premio Sorriso Diverso 2015 per il documentario Nastro d’Argento 2015 “Triangle”. consegnato dall’On. Monica Gregori della Commissione Camera dei Deputati, per la fermezza e l’impegno nell’esplorazione instancabile della realtà del nostro paese, mentre Giuseppe Marco Albano ha conquistato il Premio al Miglior Film Corto per il suo “Thriller”, consegnatogli dalla Presidente di Giuria Sara Iannone e il Presidente del festival Andrea Roncato.
Milena Vukotic, a chiusura della serata, ha ricevuto il Premio Sorriso Diverso alla Carriera, consegnato dal critico cinematografico Mario Sesti.
La serata, accompagnata da intermezzi musicali jazz di Emiliano Mazzenga e Marco Silvi, è stata diretta dal regista Pino Leoni e regia video Paolo Tito.
Rita Russo
You must be logged in to post a comment Login