Somnia: la recensione del DVD con Jacob Tremblay

Recensione Home Video dell’Horror di Mike Flanagan che vede protagonista il bambino diventato famoso grazie a Room di Lenny Abrahamson.

Abbiamo dovuto aspettare più del previsto per vederlo al cinema, ma non si può fortunatamente dire la stessa cosa con l’edizione Home Video.
Somnia di Mike Flanagan, regista di Oculus e ora anche di “Ouija – L’origine del male” doveva essere distribuito, almeno in America, dall’8 maggio 2015, ma per una serie di imprevisti è arrivato solo nell’aprile 2016.
Un grande problema? Forse no, forse questo ritardo ha giovato alla popolarità di questo film.
Perché uno dei protagonisti, se non il, è Jacob Tremblay.
Questo attore ha solo 10 anni ma è già tanto, tanto famoso.
L’avevamo già conosciuto qualche anno fa nel film “I Puffi 2”, nel ruolo del figlio di Neil Patrick Harris e Jayma Mays, ma il suo grande successo è arrivato alla fine del 2015.
Uno dei film più belli e struggenti sull’amore familiare negli ultimi anni, che abbiamo avuto l’occasione di vedere in anteprima alla decima Festa del Cinema di Roma, e che ha visto Brie Larson come migliore attrice protagonista agli Oscar 2016. E Jacob? Se avessero candidato pure lui, secondo alcuni molto probabilmente avrebbe sottratto la statuetta a Leonardo DiCaprio. Non lo sapremo mai, ma era più che una possibilità…

E ora che Tremblay è così famoso, magari molti avranno visto “Somnia” con più curiosità.
Questo bambino riesce a dare il massimo anche in questa occasione, in un film per niente semplice, di solito a quell’età si sta lontano dagli horror, ma è anche vero che ormai i bambini si spaventano sempre di meno (cit. Monsters & Co) quindi magari ci stiamo preoccupando per niente.

Una coppia che ha perso in un incidente il proprio figlio, e che ormai non riesce anche più ad averli biologicamente, decide di adottarne uno. La scelta cade su Cody, un ragazzino davvero carino e di buone maniere. Non sembrano esserci inizialmente problemi, almeno per i due adulti, visto che inizialmente non si accorgono che il bambino prende bibite zuccherose e medicine per restare sveglio più a lungo possibile. Poi le cose cominciano a cambiare, in casa appaiono prima tante farfalle, anche se non sembrano reali, tanto che facilmente si dissolvono quando si prova a toccarle. E poi si peggiora quando vedono Sean, il loro figlio scomparso. Prima credono di stare impazzendo, che è solo suggestione. Però i sogni ad occhi aperti non hanno materialità… E se appaiono anche dei mostri….

Somnia” riprende un po’ l’ambientazione e le tematiche di un classico dell’horror, Nightmare con protagonista Freddy Krueger. Qui è “l’uomo cancro” a sostituirlo in qualche modo, facendo dunque di questo lungometraggio un buon film dell’orrore. Un po’ criptico all’inizio, con il passare dei minuti tutti i nodi verranno al termine, o quasi. Il finale non è poi così chiaro, quei lieto fine sono veri o immaginari?

Grazie alla Koch Media, in collaborazione con la “Midnight Factory”, è disponibile per l’Home Video da fine ottobre, e nella versione DVD abbiamo un doppio cofanetto edizione limitata.
In quella cartacea abbiamo oltre alle foto e alla sinossi del film tutti i dati tecnici:

Lingue Italiano 5.1 Dolby Digital, DTS e EAROUND, Inglese 5.1 Dolby Digital
Sottotitoli in Italiano
92 minuti circa

Quella di plastica al suo interno oltre al disco singolo ha anche un booklet informativo dell’opera.

Valerio Brandi

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply